Dentsply Sirona, mantenendo la sua lunga tradizione di offrire sempre le innovazioni più significative per il mercato odontoiatrico, è orgogliosa di presentare il nuovo Aquasil® Ultra+ Smart Wetting® Impression Material. Un prodotto completamente rinnovato tra i polivinilsilossani da impronta. Le caratteristiche di idrocompatibilità e resistenza allo strappo di Aquasil® Ultra+, rappresentano lo stato dell'arte nell'ambito dei materiali d'impronta, poiché forniscono risultati clinici eccezionali e prestazioni ottimizzate per ogni situazione clinica. Il simbolo "+" indica che la formulazione del prodotto è stata ulteriormente ottimizzata, in modo che il clinico non sia più costretto a scegliere tra miglior bagnabilità, resistenza allo strappo, velocità o diverse modalità di estrusione nel cavo orale: Aquasil® Ultra+, infatti, offre le migliori performance in tutti questi ambiti.
Aquasil® Ultra+ Smart Wetting Impression Material è il più moderno materiale d'impronta polivinilsilossano (VPS) per l'utilizzo con tutte le tecniche di presa d'impronta.
Un polivinilsilossano senza alcun compromesso
Il materiale Aquasil® Ultra+ fornisce ai professionisti del settore una soluzione senza compromessi alle loro esigenze di idrocompatibilità e resistenza allo strappo intraorale, nella presa di impronta definitiva. Storicamente le prestazioni dei materiali da impronta sono state misurate al di fuori del contesto clinico in cui il dentista lavora abitualmente, mentre Dentsply Sirona, utilizzando le più moderne tecnologie disponibili, ha eseguito i test a livello intraorale ed ha ottenuto prestazioni clinicamente rilevanti per supportare i clinici in ogni situazione.
La migliore idrocompatibilità intraorale
Aquasil® Ultra+ è stato sviluppato per evitare che i liquidi restino intrappolati nel momento in cui il materiale viene posizionato in ambiente umido, contribuendo in tal modo a ridurre vuoti e bolle ai margini delle preparazioni.
La resistenza allo strappo intraorale più elevata
Strappi e bolle nella zona marginale rappresentano gli errori più frequenti nella presa d'impronta. Il materiale Aquasil® Ultra+ riduce il rischio di strappi dove è più necessario, ossia a livello degli spessori marginali più sottili durante la rimozione dell'impronta dal cavo orale. La formulazione avanzata di Aquasil® Ultra+ si adatta a tutte le tecniche, sia quelle che includono l'utilizzo di paste per retrazione gengivale, sia quelle in cui è necessaria una retrazione minima.
Il materiale Aquasil® Ultra+ definisce un nuovo standard di eccellenza per le prestazioni intraorali e abbina tale standard ad una selezione di tempi di lavoro e viscosità diverse. Queste caratteristiche assicurano un prodotto ideale per tutti i casi clinici, dal dente singolo alla ricostruzione di più elementi.
Per maggiori informazioni sul nuovo materiale Aquasil® Ultra+
Visitare il sito www.AquasilUltraPlus.com.
protesi 16 Novembre 2015
La presa dell'impronta rappresenta sempre una fase delicata del percorso in protesi fissa e amovibile; numerose tecniche e vari materiali sono stati esaminati con alterni risultati. Lo scopo del...
prodotti 15 Febbraio 2007
Aquasil Ultra™ è un materiale da impronta che, grazie alla sua esclusiva struttura quadrifunzionale (QHS) e a un surfattante di nuova generazione, permette di rilevare impronte precise anche...
prodotti 02 Febbraio 2021
Un processo di trattamento degli strumenti efficace nella prevenzione delle contaminazioni crociate all’interno dello studio dentistico è una priorità assoluta in tutto il...
aziende 23 Dicembre 2020
Il suo lancio sul mercato nel 1985 ha segnato l'inizio della digitalizzazione in odontoiatria
La produzione digitale di protesi totali accelera il processo di realizzazione in laboratorio, offre maggiore sicurezza in termini di accuratezza, riproducibilità e qualità...
Approfondimenti 16 Aprile 2021
Oltre il 59% della popolazione spagnola tra i 35 e i 44 anni necessita di un qualche tipo di protesi dentale
O33Approfondimenti 16 Aprile 2021
Come verificare se le certificazioni dei Dispositivi medici sono corrette, quali le responsabilità se non lo fossero ed in caso di “incedente” come ci si deve comportare? I consigli...
Firmato il protocollo di intesa tra Governo, Regioni e Province Autonome e FNO TRSM PSTRP per la somministrazione dei vaccini da parte di tutti i professionisti sanitari, compresi gli igienisti...
Iandolo (Cao): “Abbiamo di fronte quattro anni di lavoro a tutela della salute. Prima sfida, le vaccinazioni: adesione massiva ed entusiasta degli Odontoiatri”
Cronaca 15 Aprile 2021
Vengono ricordati i doveri dell’iscritto che non comunica il proprio indirizzo ma anche quelle per l’Ordine che non sanziona