Noris Medical, azienda che vanta un’esperienza pluridecennale nel settore implantologico, presenta la sua linea di impianti zigomatici. Gli impianti zigomatici, introdotti da Brånemark nel 1997 per la riabilitazione protesica di pazienti con gravi ed estesi difetti dei mascellari, si sono dimostrati negli ultimi vent’anni una valida alternativa alle tecniche ricostruttive nel trattamento delle gravi atrofie, presentando altissime percentuali di successo (96% a 10 anni).
L’impianto Zygomatic Noris Medical, disponibile in varie lunghezze (da 30 a 60 mm), presenta un corpo liscio e macchinato il quale riduce l’insorgenza di agenti patogeni e una parte lavorante caratterizzata da una spira incrementale che favorisce un’eccellente stabilità nell’osso zigomatico (torque risultante molto elevato). La connessione interna di 2,42 mm rende, inoltre, la ricostruzione semplice e veloce grazie all’introduzione di MUA fino a 60°.
L’impianto viene inserito secondo la tecnica extrasinusale, che prevede un bypass del seno mascellare per evitare di danneggiarne la membrana. Per far conoscere meglio questo prodotto di eccellenza, particolarmente apprezzato dai professionisti e rispondente ai bisogni dei pazienti, l’azienda – attraverso la sua Noris Academy – organizza numerosi corsi di formazione su tutto il territorio nazionale.
Per informazioni:
Noris Medical srl
via Tuscolana, 1120 - 00174 Roma
Tel. +39 06 64764651
italia@norismedical.com
www.norismedical.com/it
S'è svolta a Milano, lo scorso 7 ottobre, presso l'Istituto Stomatologico Italiano (ISI), la prima Consensus conference sugli impianti zigomatici, organizzata nell'ambito di un percorso di...
Agorà del Lunedì 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
Cronaca 25 Gennaio 2021
Berrutti (UNIDI): Lo spostamento di Expodental Meeting a giugno tiene conto del mutato calendario fieristico e della volontà di espositori e visitatori di incontrarsi nuovamente
Cronaca 25 Gennaio 2021
La Regione: quelli che svolgono tirocinio sono da considerare a tutti gli effetti operatori sanitari ai fini della normativa in materia di profilassi vaccinale
Cronaca 25 Gennaio 2021
L’Associazione chiede di inserire nel Milleproroghe l’esenzione IVA su tutti i DPI finché non sia definitivamente superato lo stallo delle vaccinazioni e superato lo stato di emergenza
Assessore Lopalco: Ci vuole un po’ di pazienza, ma nel giro di qualche settimana riusciremo a vaccinare tutti gli operatori sanitari, odontoiatri compresi