La gestione peri-implantare dei tessuti molli, l’estetica e l’ottimizzazione dei processi sono i temi principali dell’implantologia dentale. Quindi il risultato ideale del trattamento è una papilla ricostruita e l’adesione dei tessuti molli all’abutment.
Inoltre, ci sono argomenti di tendenza in odontoiatria come la minima invasività, l’efficienza dei costi, la prevedibilità e la stabilità a lungo termine. Il concetto “One Abutment - The 1st Time” e gli abutments prefabbricati LTS-Hybrid® di Abutments4life (Cendres+Métaux Italia Srl) soddisfano le esigenze dell’implantologia moderna.
Il portafoglio prodotti convince per il nuovo concetto protesico e per l’innovativo collegamento a vite che consente di partire con il canale della vite inclinato a livello dell’impianto. Il concetto protesico Abutments4life, in combinazione con il know-how tecnicoodontoiatrico, apre nuovi orizzonti nell’odontoiatria e nell’odontotecnica.
Per informazioni:
Tel. +39 02 33611510 - www.cmsa.ch
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Critici i sindacati che ricordano come molti dentisti sono stati costretti a chiudere sia per l’elevato rischio di esposizione che per i costi legati alle forniture dei sistemi di protezioni...
Lettere al Direttore 26 Gennaio 2021
Per il presidente Cassarà non si può mettere in discussione i rischi della professione che deve essere considerata prioritaria per ricevere i vaccini
Cronaca 26 Gennaio 2021
Il Gruppo europeo con oltre 300 cliniche in Europa acquista il gruppo italiano ed approda nel mercato italiano
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Riflessioni del presidente SIOF Claudio Buccinelli di ordine etico, deontologico, giuridico e normativo sul rifiuto alla vaccinazione
Cronaca 26 Gennaio 2021
La Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale ha rinnovato il Consiglio Direttivo