Le esigenze delle protesi rimovibili sono diverse rispetto a quelle dei denti naturali. Il materiale di cui sono fatte se non sottoposto a una pulizia adeguata può favorire il rapido sviluppo di biofilm e placca contenente batteri e funghi, che possono comportare rischi di alitosi e stomatiti ed eventualmente di carie e altre problematiche in caso di denti residui.
Perciò – come indicato anche dalle linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età adulta del Ministero della Salute – “è fortemente consigliata la scrupolosa igiene orale quotidiana delle protesi mobili con specifiche modalità”. I pulitori per protesi sono appositamente progettati per le protesi rimovibili e offrono un senso di freschezza e pulizia, riducendo il rischio di lasciare graffi in cui possano annidarsi e proliferare batteri.
Le compresse Polident Azione Totale forniscono specifici benefici garantendo una comoda pulizia della protesi: in 3 minuti eliminano la maggior parte dei batteri, causa dei cattivi odori, e in 5 minuti gli altri batteri che possono irritare le gengive; offrono una sensazione di freschezza grazie alla tripla menta; aiutano a rimuovere le macchie e la placca senza graffiare; sono adatte anche alle parti metalliche della protesi.
Le compresse Polident Azione Totale si possono usare per le protesi totali e parziali e per gli apparecchi ortodontici. Polident è un marchio di GSK Consumer Healthcare.
Per informazioni:
www.gsk.com/aree-di-attivita/consumer-healthcare - www.polident.com
protesi 19 Giugno 2012
La pulizia delle protesi mobili è fondamentale per mantenere in salute i tessuti orali che ne vengono a contatto ma non sempre i pazienti, in special modo quelli più anziani, hanno la...
Agorà del Lunedì 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini