Nonostante l’uso di antisettici, antiplacca e antibiotici le gengiviti e le parodontiti rimangono le infezioni del cavo orale più comuni e difficili da curare.
Una risposta a questi problemi è offerta da Forhans con due prodotti a base di lattoferrina: le compresse orosolubili Forhans Gengi-For, in grado di svolgere contemporaneamente azione antibatterica e antinfiammatoria; la pasta dentifricia Forhans Scudo Naturale.
Forhans Gengi-For compresse orosolubili è un integratore alimentare a base di lattoferrina e D-biotina. La lattoferrina è la più importante proteina presente nella saliva dei soggetti sani mentre è carente in quelli affetti da gengiviti e parodontiti e svolge molteplici funzioni (vedi bibliografia): lega due atomi di ferro per molecola rendendolo NON disponibile e inibendo così la moltiplicazione di batteri e funghi che necessitano di ferro per moltiplicarsi; protegge dalle infezioni virali e svolge un’importante azione antinfiammatoria.
La lattoferrina inibisce anche la sintesi dei polisaccaridi che ricoprono i batteri costituendo il cosiddetto biofilm. La D-biotina è una vitamina del gruppo B che mantiene sane le mucose del cavo orale, diminuisce l’infiammazione e la profondità delle tasche gengivali favorendo così, insieme alla lattoferrina, la guarigione delle gengiviti e parodontiti.
Il dentifricio Forhans Scudo Naturale è un dispositivo medico; grazie alla sua formulazione in gel risulta essere privo di effetti abrasivi e irritanti per le gengive e la lattoferrina in esso contenuta, grazie al suo assorbimento quotidiano, contribuisce al benessere delle mucose orali.
Per informazioni:
Tel. +39 06 87201601 - info@uragme.it - www.uragme.it
O33parodontologia 05 Dicembre 2019
La parodontite aggressiva localizzata (LAgP) è, come sottolineato nella sua definizione, localizzata e colpisce principalmente i primi molari e incisivi permanenti.Ha un inizio...
di Lara Figini
O33parodontologia 25 Novembre 2019
La malattia parodontale è molto diffusa nei soggetti adulti e diversi studi di letteratura dimostrano che ha un impatto negativo sulla qualità della vita dei pazienti affetti,...
di Lara Figini
O33parodontologia 11 Novembre 2019
La parodontite nei suoi stadi più avanzati può portare a dei disallineamenti o affollamenti dentali che vanno a compromettere l’estetica e a creare, quindi, una situazione...
di Lara Figini
O33parodontologia 10 Ottobre 2019
Diversi sono gli approcci terapeutici proposti in letteratura per aumentare il volume dei tessuti molli nelle recessioni gengivali e, per molti anni, l’utilizzo di innesti di...
di Lara Figini
O33parodontologia 01 Ottobre 2019
La parodontite è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata da una perdita irreversibile di attaccamento del tessuto connettivo e dell’osso alveolare ed è una delle...
O33Cronaca 11 Dicembre 2019
Contratto a tempo indeterminato presso l’Ulss numero 6 Euganea, domande entro il 9 gennaio 2020
Aziende 10 Dicembre 2019
Indicato per i casi di riabilitazione estetica e per il ripristino della funzionalità di pazienti affetti da edentulia parziale o totale. Scopri le soluzioni cliniche
Lettere al Direttore 10 Dicembre 2019
Il commento, critico, del presidente Brugiapaglia, tra i primi presidenti CAO ad aver sospeso un iscritto per mancato aggiornamento
Approfondimenti 10 Dicembre 2019
Il nuovo libro del prof. Luca Levrini per l’odontoiatra ed il logopedista presenta una sintesi che supera la barriera tra il mondo medico-chirurgico e quello riabilitativo
Normative 10 Dicembre 2019
Quelli per i clienti e quelli ai dipendenti che si possono portare in detrazione. Come comportarsi per le cene ed altre spese di rappresentanza?