Ivoclar Vivadent
Un disco estremamente resistente e, al contempo, altamente estetico? Un disco che riproduca fedelmente l’andamento naturale del dente? Un disco che copra un ampio spettro di indicazioni?
Questo disco, in grado di soddisfare i requisiti dei moderni restauri in ceramica integrale, oggi è realtà. Ivoclar Vivadent presenta: IPS e.max ZirCAD Prime.
In base a una tecnologia di processo completamente nuova (Gradient Technology), IPS e.max ZirCAD Prime completa il portfolio esistente di prodotti in ossido di zirconio dell’affermato sistema in ceramica integrale più venduto al mondo.
Un sofisticato condizionamento delle polveri delle materie prime 5Y-TZP e 3Y-TZP, una tecnologia di riempimento innovativa e un processo di produzione sotto pressione di alta qualità consentono di ottenere risultati di grande precisione dimensionale e altamente estetici.
Ciò si traduce anche in cicli di sinterizzazione più rapidi, per esempio 2 ore e 26 minuti per corone singole nel forno Programat S1 1600. A differenza dei dischi in ossido di zirconio Multi, IPS e.max ZirCAD Prime non è realizzato a strati.
Il nuovo disco definisce standard completamente nuovi in termini di estetica dell’ossido di zirconio, a prescindere dal fatto che venga elaborato come trattamento monolitico o tramite tecnica cut-back o di rivestimento estetico.
È possibile realizzare qualsiasi restauro, dalle corone singole ai ponti a 14 elementi. IPS e.max ZirCAD Prime è disponibile in 16 colori A-D e 4 BL ed è compatibile con i prodotti del sistema IPS e.max.
Per informazioni: tel. +39 051 6113555 - www.ivoclarvivadent.com - info@ivoclarvivadent.com
aziende 14 Dicembre 2020
Uno dei principali appuntamenti mondiali del settore odontoiatrico quest’anno si è svolto online per la prima volta, rivelandosi un successo clamoroso
aziende 04 Ottobre 2018
aziende 06 Settembre 2018
eventi 15 Giugno 2018
Per la quarta volta Ivoclar Vivadent organizza un Simposio Internazionale di Esperti (IES) per odontoiatri e odontotecnici. Dopo i successi del 2012 a Berlino, del 2014 a Londra e del 2016 a Madrid,...
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici
Precisazione della FNOMCeO. Ci si potrà iscrivere all’Albo dei medici in un Ordine provinciale e a quello degli odontoiatri in un'altra provincia
Cronaca 01 Marzo 2021
Il Presidente Draghi cambia il Commissario per l’emergenza Covid e si affida ad un esperto di logistica militare
Per stimare la diffusione in Italia delle tre varianti di coronavirus attivata un'indagine rapida coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità
O33Gestione dello Studio 01 Marzo 2021
La comunicazione di una cattiva notizia è un momento difficile e stressante per tutti i professionisti sanitari inclusi gli odontoiatri. Ecco i consigli su...