Con l’ausilio di tre raggi laser viene garantito un perfetto posizionamento L’ortopantomografo Planmeca Proline XC (Dental Network,Vicenza), con o senza braccio tele, copre tutte le esigenze del professionista che necessita di immagini di elevata qualità ottenibili in modo semplice e rapido nel proprio studio dentistico.
Il paziente non volge le spalle all’operatore durante l’esposizione, come nella maggioranza dei panoramici, ma mantiene costantemente il contatto visivo diretto e con l’ausilio di tre raggi laser viene garantito sempre un semplice e perfetto posizionamento. Il sistema AGC, Automatic Gain Control, di serie in tutti gli apparecchi Planmeca, assicura valori di esposizione sempre ottimali anche in digitale. Le unità Proline XC sono dotate di una vasta scelta di programmi, dalla panoramica tradizionale a quella pediatrica con programmi specifici per i seni paranasali, particolarmente utili in implantologia. Sono inoltre disponibili programmi speciali per l’esame dell’ATM, in tutte le proiezioni a bocca aperta e chiusa, oltre all’esclusivo programma Profilo Reale del Condilo, che consente di adattare l’angolo di proiezione in relazione all’anatomia di ogni paziente. È anche possibile eseguire esami OPT e limitare l’area da esporre con cinque segmentazioni verticali dell’arcata, consentendo così di ridurre drasticamente la dose nel caso di visite di controllo. La versione con il braccio tele copre tutte le esigenze dell’ortodontista più esigente. Il software di gestione immagini DIMAXIS Pro è compatibile con i più diffusi programmi di cefalometria e include il filtro dei tessuti molli digitale.
I panoramici Planmeca sono apprezzati da dentisti e radiologi di tutto il mondo.
Il Gruppo OrisLine lancia sul mercato il nuovissimo software per la gestione del laboratorio odontotecnico OrisLab Q
prodotti 02 Aprile 2021
KIT42 consente al clinico di avere a disposizione monconi di tutte le altezze a lui necessarie
prodotti 26 Marzo 2021
Garrison presenta Fusion Anterior un nuovo sistema di matrici sezionali progettato specificamente per le sfide dei restauri anteriori
prodotti 19 Marzo 2021
Il materiale innovativo combina un’altissima stabilità con un’elevata elasticità, consentendo riabilitazioni minimamente invasive ed estremamente precise.
prodotti 12 Marzo 2021
L’innovazione 3M permette di coprire tutte le applicazioni autoadesive e adesive a polimerizzazione duale del cemento composito
Aziende 12 Aprile 2021
Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile
Il prof. Gagliani pone l'attenzione su di una ricerca che evidenza come la scienza dei materiali e l’intelligenza artificiale possa contribuire a rendere l’ambiente poco ospitale per i virus
Normative 12 Aprile 2021
L’Ordinanza del Generale Figliulo con le nuove priorità di vaccinazione potrebbe coinvolgere anche tutte le figure presenti in studio. Per l’ANTLO, anche gli odontotecnici
Lettere al Direttore 12 Aprile 2021
Il mercato chiederà meno vendita diretta e più assistenza e consulenza, ipotizza Maurizio Quaranta (ADDE) evidenziando la difficoltà per i depositi di trovare un ricambio generazionale qualificato
Cronaca 12 Aprile 2021
Definiti tutti i presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri provinciali: 24 quelli che hanno cambiato la guida, 6 le donne