30 Giugno 2006
Nuovi standard nel trattamento con il laser
SIROLaser
Sirona2.JPG Ingombro minimo dell’apparecchio e manutenzione azzerata

L’utilizzo del laser in odontoiatria offre numerosi vantaggi, come per esempio la riduzione dell’emorragia e dei disturbi e degli edemi postoperatori Il laser a diodi offre ulteriori vantaggi e per questo Sirona (STD,Verona), nella costruzione di SIROLaser, ha optato proprio per questa tecnologia. Essa permette, per esempio ridurre al minimo l’ingombro dell’apparecchio per risparmiare il massimo dello spazio. Inoltre, i laser a diodi non richiedono manutenzione, ma al tempo stesso garantiscono notevoli prestazioni. I trattamenti endodontici pongono standard igienici elevati.
SIROLaser determina inoltre una riduzione efficace di germi e batteri, persino nei tubuli dentinali del canale radicolare difficilmente accessibili. Nel trattamento parodontale, SIROLaser può essere utilizzato come coadiuvante della terapia convenzionale per ridurre il numero di germi e batteri anche nelle tasche parodontali e sulle superfici degli impianti con colonizzazione batterica (perimplantite). SIROLaser è anche indicato per la modellazione gengivale e per la coagulazione del tessuto di granulazione.
SIROLaser è ideale per il trattamento chirurgico di denti e impianti coperti, nella frenulectomia, nella rimozione di fibromi e nella coagulazione di afte, herpes e decubito da protesi dentali. In questi casi il laser permette di accelerare notevolmente il processo di guarigione.
SIROLaser pone nuovi standard anche nell’utilizzo. Le fasi operative si svolgono sempre con la massima fluidità poiché in ogni momento è possibile navigare attraverso il menu ben strutturato. Basta un colpo d’occhio per controllare tutti i parametri terapeutici. La fibra laser flessibile permette di avere sempre una perfetta visione del campo operatorio. Il manipolo ergonomico è dotato di un interruttore a pulsante. Le punte per il manipolo sono disponibili in tre diverse angolazioni, permettendo così un trattamento ideale in tutto il cavo orale.
Tag
Articoli correlati
aziende 21 Giugno 2019
Il 2° Simposio Internazionale Gardalaser – dal titolo “Laser e odontoiatria d’eccellenza: lo stato dell’arte e prospettive future” – avrà luogo a Venezia il 20 e 21...
O33strumenti-e-materiali 29 Maggio 2019
Negli ultimi due decenni, l’usura dello smalto antagonista ai nuovi materiali dentali è diventato un criterio importante nella valutazione di questi stessi materiali.Il...
di Lara Figini
prodotti 02 Maggio 2019
Geass è l’azienda italiana che da oltre trent’anni punta sulla qualità e sull’innovazione tecnologica offrendo al clinico soluzioni implanto-protesiche per raggiungere...
Altri Articoli
Cronaca 05 Marzo 2021
Fra le principali richieste della Associazione: Protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Cronaca 04 Marzo 2021
Una circolare del Ministero indica la somministrazione unica ai soggetti con pregressa infezione da Covid-19
O33Approfondimenti 04 Marzo 2021
O33Approfondimenti 04 Marzo 2021
Evento raro ma possibile. Queste alcune delle cause scatenanti: come prevenirle e quali le azioni da intraprendere in caso di emergenza
Aziende 04 Marzo 2021
La matrice sezionale di Garrison Dental Solutions selezionata da The Dental Advisor
Interviste 04 Marzo 2021
Dal titolo del primo Editoriale di Sleep Medicine in Dentistry Journal prende spunto la nostra chiacchierata con il direttore scientifico Antonio Luigi Gracco