Una base in titanio disponibile in tre diverse altezze per garantire la risposta migliore alle esigenze di ogni paziente
Sempre più spesso, nella pratica quotidiana, l’odontotecnico ha bisogno di lavorare con diverse altezze di cemento tra base in titanio e struttura protesica, per avere una maggiore superficie di supporto e rendere il manufatto protesico più forte e resistente.
Per questo Btk ha sviluppato X3 Link: una base in titanio con due opzioni di taglio e ben 3 diverse altezze disponibili (4,5, 6 e 8 mm). X3 Link è disponibile per tutte le connessioni implantari Btk (esagono esterno, interno e conico).
Antirotazionalità e ritenzione meccanica sono garantite dal disegno della componente protesica, in cui ci sono due sistemi di bloccaggio, mentre l’esclusiva svasatura su un lato dell’X3 Link favorisce e facilita la chiusura dei fori inclinati che, così, possono essere gestiti facilmente con il cacciavite BT Grip a testa esalobata, fino a un’inclinazione di 25° rispetto all’asse implantare.
I fori localizzati sul bordo incisale o sulla faccia vestibolare del dente saranno un lontano ricordo, a tutto vantaggio dell’estetica della protesi. Sono disponibili le librerie digitali degli X3 Link per tutti i più comuni software cad e sono scaricabili direttamente dal sito internet della società.
Biotec SRL
Tel. +39 0444 361251 - www.btk.dental - info@btk.dental
O33endodonzia 01 Febbraio 2021
Recentemente è stata pubblicata su Journal of Endodontics un’interessante recensione sulla crioterapia in endodonzia; questa procedura semplice e facile può essere eseguita...
O33implantologia 11 Giugno 2019
La documentazione radiografica pre e post-trattamento è ormai diventata fondamentale in implantologia sia per una corretta pianificazione che per i controlli a distanza. La radiografia...
di Lara Figini
O33implantologia 10 Giugno 2019
In molte aree dell’odontoiatria restaurativa, i materiali non metallici offrono un’alternativa ai restauri tradizionali, garantendo al contempo alti livelli di...
strumenti-e-materiali 11 Aprile 2018
Ecco i risultati di una ricerca italiana riportati dal Journal of Endodontics
O33strumenti-e-materiali 28 Novembre 2012
ObiettiviLo studio si pone lo scopo di valutare la resistenza a fatica ciclica di due tipologie di strumenti in nichel-titanioMateriali e metodiOttanta canali a singola curvatura e a doppia curvatura...
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Gestione dello Studio 05 Marzo 2021
Introdotti nel nuovo impianto contrattuale strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro
Fondazione ANDI organizza lunedì 8 marzo un webinar sull’importanza della prevenzione e dell’intercettazione precoce del fenomeno