CEREC Primemill consente di realizzare un’ampia gamma di restauri chairside con un flusso di lavoro più semplice e veloce
CEREC Primemill, la nuova unità di fresaggio e molaggio di Dentsply Sirona, assicura la produzione di restauri eccezionali con margini precisi e superfici molto lisce, frutto dell’elevata velocità, dei due mandrini e dei quattro motori.
Grazie alla sua tecnologia all’avanguardia, CEREC Primemill permette di realizzare un’ampia gamma di restauri chair-side con un flusso di lavoro più semplice e veloce, garantendo risultati eccezionali. Inoltre, CEREC Primemill è dotata di una intuitiva interfaccia touch da 7 pollici, di uno scanner integrato per la scansione dei blocchetti con codice a matrice e di un lettore RFID per la rilevazione di informazioni sugli strumenti, rendendo così il suo utilizzo molto più fluido.
Con la nuova unità i restauri, soprattutto quelli in zirconia, possono essere fresati ancora più velocemente grazie a nuovi strumenti e a una tecnologia migliorata. Il tempo necessario per fabbricare una corona in zirconia è stato ridotto di oltre la metà: un fresaggio che prima richiedeva circa 10-12 minuti oggi viene realizzato in soli 5 minuti utilizzando la modalità Super Veloce.
L’intero sistema CEREC assume una nuova dimensione con CEREC Primemill. I clienti che vogliono entrare nel mondo del CAD/CAM chairside e utilizzare tale tecnologia nel proprio studio ottengono con il nuovo sistema CEREC grande flessibilità e risultati affidabili, mentre gli utenti che già utilizzano con successo CEREC apprezzeranno il nuovo sistema grazie alla velocità incrementata, all’elevata qualità e alla semplicità d’uso.
Dentsply Sirona Italia
Numero Verde 800 310333 - www.dentsplysirona.com - infoweb.italia@dentsplysirona.com
approfondimenti 02 Marzo 2015
La tecnologia dell'impronta ottica è ormai matura e a costi accessibili. Questa è la sensazione che ho avuto "girovagando" per il vasto spazio merceologico del Midwinter Meeting 2015...
Cronaca 22 Aprile 2021
“L’odontoiatria in salute per la salute” il filo conduttore di questa edizione. Disponibili online e gratuitamente tutte le video relazioni e i 602 poster
Il Centro Europeo per il Controllo delle Malattie ha pubblicato una guida per la prevenzione al contagio dei vaccinati
Approfondimenti 22 Aprile 2021
Quelli che hanno ottenuto la dose prima di marzo potrebbero non poterlo utilizzare per gli spostamenti durante le vacanze estive. I dubbi sulla “validità semestrale”
Cronaca 22 Aprile 2021
Per l’EMA i benefici superano i rischi. AIFa e Ministero della salute autorizza le inoculazioni anche in Italia, ma per gli over 60
Riguarderebbe solamente la scadenza legata alla possibilità di assumere ASO non qualificate. Intanto il Ministro avrebbe dato il via libera per avviare l’iter per la modifica del DPCM