OT Equator è l’attacco più piccolo presente nel mercato, compatibile con tutte le piattaforme implantari, in grado di garantire una migliore stabilità e ritenzione
OT Equator è l’attacco più piccolo presente nel mercato, compatibile con tutte le piattaforme implantari, in grado di garantire una migliore stabilità e ritenzione. È disponibile in otto diverse altezze gengivali a discrezione dell’odontoiatra. Il trattamento di nitrurazione al TIN garantisce una maggiore resistenza, passando da 300 a 1600 vickers.
Sono disponibili cappette retentive con varie tenute da 600 g a 2,5 kg. Il nuovo contenitore Smartbox permette di usare OT Equator anche in caso di divergenze implantari fino a 50°.
Il prodotto ha ricevuto le certificazioni ISO 9001, ISO 13485 valid certificates, FDA, CE, Russia, Canada, Japan, Korea valid patent. Smartbox è un contenitore di cappette dal design innovativo che, grazie a un meccanismo basculante con fulcro di rotazione, permette l’inserimento passivo dell’attacco anche in condizioni di estreme divergenze fino a 50°.
RHEIN83
www.rhein83.com - marketing@rhein83.it
La richiesta di riabilitazioni protesiche che soddisfino il più possibile le esigenze non solo funzionali, ma anche estetiche, è sempre più diffusa anche in pazienti che sono...
protesi 14 Gennaio 2019
Protocolli semplici e ripetibili con sistematiche protesiche di qualità
aziende 03 Luglio 2018
Gli storici proprietari dell’azienda e l'attuale management resteranno punti di riferimento
aziende 12 Aprile 2018
Rhein83 nasce dal genio di Ezio Nardi, classe 1931, che all’inizio degli anni Ottanta mise a punto una serie di attacchi calcinabili a ritenzione elastica.Nel 1983 iniziò...
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL