L’ottima maneggevolezza di x-tra fil e il ridotto tempo di applicazione di Futurabond U contribuiscono ad una eccellente efficienza economica realizzando il restauro
X-tra fil® è un composito ibrido fotopolimerizzabile, altamente radiopaco, realizzato in modo specifico per l’utilizzo rapido ed efficace nei settori posteriori. In particolare per i restauri di classe I e II nei settori posteriori sottoposti a carico e per la ricostruzione di monconi.
Grazie alla combinazione di una nuova tecnologia del riempimento multi ibrido e dell’innovativo sistema d’iniziazione, è stato possibile ottenere un materiale d’otturazione che si caratterizza per la minima contrazione e l’eccellente profondità di polimerizzazione. x-tra fil può essere polimerizzato persino in incrementi di 4 mm e con tempi di polimerizzazione molto brevi. x-tra fil contiene l’86% di riempitivo inorganico in peso (= 70,1% in volume) in una matrice di metacrilato (Bis- GMA, UDMA, TEGDMA).
Futurabond® U è l’adesivo universale a doppia polimerizzazione ideale per restauri diretti e indiretti con compositi a base di metacrilati per restauri, ricostruzioni di monconi e cementazioni fotopolimerizzabili, autopolimerizzabili o a doppia polimerizzazione; riparazioni intraorali di restauri, faccette in ceramica e restauri in ceramica integrale senza ulteriore primer.
L’opinione di chi li usa
“Oltre alla semplice e igienica maneggevolezza dell’adesivo universale Futurabond U, mi hanno convinto anche l’eccellente adesione e la molteplicità di applicazioni”, spiega il dott. Tomislav Skrinjaric, Università di Zagabria (Croazia). “A seconda del caso clinico posso scegliere io il modo di mordenzatura (automordenzatura, mordenzatura selettiva o totale). Le eccellenti proprietà fisi- che di x-tra fil mi permettono di offrire ai pazienti un restauro sui posteriori duraturo”.
“Mi ha particolarmente conquistato il tempo di lavorazione veloce. Grazie all’ottimo effetto camaleonte, x-tra fil offre un perfetto adattamento del colore al tessuto duro dentale. La combinazione dei prodotti assicura una maneggevolezza igienica e semplice sia per quanto riguarda l’adesione che durante l’otturazione e perciò è possibile un lavoro economico ed efficiente. Materiali di elevata qualità ad un prezzo economico sembrano irreali ma questa combinazione di materiali mantiene davvero la promessa”.
Vantaggi x-tra fil®
Vantaggi Futurabond® U
Il Gruppo OrisLine lancia sul mercato il nuovissimo software per la gestione del laboratorio odontotecnico OrisLab Q
prodotti 02 Aprile 2021
KIT42 consente al clinico di avere a disposizione monconi di tutte le altezze a lui necessarie
prodotti 26 Marzo 2021
Garrison presenta Fusion Anterior un nuovo sistema di matrici sezionali progettato specificamente per le sfide dei restauri anteriori
prodotti 19 Marzo 2021
Il materiale innovativo combina un’altissima stabilità con un’elevata elasticità, consentendo riabilitazioni minimamente invasive ed estremamente precise.
prodotti 12 Marzo 2021
L’innovazione 3M permette di coprire tutte le applicazioni autoadesive e adesive a polimerizzazione duale del cemento composito
Cronaca 13 Aprile 2021
La Regione conferma vaccinazione per tutti gli operatori sanitari e di interesse sanitario. Per i non iscritti all’Ordine la prenotazione deve essere fatta singolarmente
Cronaca 13 Aprile 2021
Il primo impegno del nuovo presidente sarà il XIII Meeting Mediterraneo AIOP dal 15 al 17 aprile in modalità virtuale
Ricerca UniSalute: tra le preoccupazioni degli italiani i costi delle cure dentistiche. Un terzo di chi acquisterebbe una polizza sanitaria chiede che contemplino anche le cure odontoiatriche
Corretta prescrizione ed utilizzo degli antibiotici in odontoiatria. Questi i consigli del prof. Roberto Mattina
Aziende 12 Aprile 2021
Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile