05 Marzo 2009
Un’unica soluzione per la carie radicolare e la sensibilità dentinale
elmex® SENSITIVE
sensitive group new 07.JPGCon la sua speciale formulazione al fluoruro amminico, elmex® SENSITIVE aiuta a proteggere i colletti dentali scoperti dalla carie radicolare, a ridurre la sensibilità dentinale ed il rischio di abrasione.
La carie cervicale è una patologia più diffusa di quanto si pensi. Negli Stati Uniti il 36% di soggetti sopra i 45 anni e il 30% sopra i 65 anni sono affetti da carie cervicale (Papas 1992; Gilbert 2001). L’attenzione a questa patologia è particolarmente importante in quanto il processo carioso che si sviluppa sulla superficie radicolare progredisce più velocemente rispetto a quanto non avviene sulla superficie coronale (Rolla et al. 1993, ten Cate et al. 1995).
Questa diversa modalità di progressione della carie a livello del colletto dentale è determinata dal fatto che la dentina è caratterizzata da un minor grado di mineralizzazione e da una durezza circa 5 volte inferiore allo smalto, proprietà che le conferiscono una maggiore solubilità agli acidi e quindi una minore resistenza al processo di demineralizzazione, che può già avvenire a pH 6.2-6.4.
Tra i numerosi fattori di rischio individuati ci sono un’insufficiente igiene orale, la placca microbica, la malattia parodontale, il sesso (maschile), la carie coronale, le abitudini dietetiche, la xerostomia, il basso stato socio-economico e le infrequenti visite dentali (G Youngs, 2001).
I pazienti con colletti dentali scoperti hanno evidentemente bisogno di cure specifiche per la profilassi e il trattamento di carie cervicale e ipersensibilità dentinale. Per cominciare, è fondamentale ridurre il rischio di abrasione e lesioni con una corretta igiene orale e l’utilizzo di prodotti specifici in grado di svolgere un’azione profilattica, quali un dentifricio con basso indice di abrasività (RDA~30) e adeguato contenuto di fluoruro, abbinato a spazzolini con setole morbide.
Il Sistema elmex® SENSITIVE di GABA, composto da dentifricio, collutorio e spazzolino, costituisce la soluzione specifica per l'igiene orale quotidiana in pazienti con colletti dentali scoperti e denti sensibili.
Il dentifricio elmex® SENSITIVE PLUS, grazie al fluoruro amminico in esso contenuto, promuove la formazione di uno strato protettivo di fluoruro di calcio, che aiuta a ridurre l’ipersensibilità dentinale, il rischio di abrasioni e a proteggere la dentina dalla carie cervicale. Il suo basso indice di abrasività (RDA 30) garantisce una pulizia delicata nel rispetto dei tessuti.
Il collutorio elmex® SENSITIVE PLUS al fluoruro amminico, favorisce la formazione di uno strato omogeneo di fluoruro di calcio che aiuta a rinforzare la dentina. Inoltre per supportare l’azione del fluoruro amminico, la formulazione del collutorio elmex® SENSITIVE PLUS è stata arricchita con fluoruro di potassio ed un polimero (idrogel) con i quali forma una pellicola protettiva sulla superficie del dente che aiuta a sigillare i tubuli dentinali e a ridurre la sensibilità.
L’utilizzo combinato del dentifricio e del collutorio elmex® SENSITIVE PLUS promuove in maniera significativa la rimineralizzazione delle dentina.
Lo spazzolino elmex® SENSITIVE MOLTO MORBIDO è ideale in caso di colletti dentali scoperti e sensibilità dentale, quando il dolore che si prova durante lo spazzolamento induce a non spazzolarsi i denti correttamente. Grazie ai filamenti conici e alle setole molto morbide, lo spazzolino elmex® SENSITIVE consente di effettuare una pulizia accurata ma delicata. Inoltre, le setole inclinate di colore verde favoriscono la rimozione della placca fin negli spazi interprossimali.
GABA Vebas Srl
Numero verde: 800 90 30 10
Via Giorgione 59/63 - 00147 Roma
Tel.: +39 06 54 8931
Fax: +39 06 54 893 850
Tag
Articoli correlati
interviste 23 Febbraio 2017
interviste 23 Febbraio 2017
La medicina narrativa si sta sempre più imponendo come uno strumento di comunicazione e relazione col paziente in grado di lavorare su più piani, potenziando e personalizzando la...
interviste 30 Gennaio 2017
interviste 30 Gennaio 2017
Dapprima vista con sospetto, contrapposta all'esattezza della evidence-based medicine, la medicina narrativa si è gradualmente imposta in tutti gli ambiti clinico-assistenziali per il...
interviste 15 Dicembre 2014
interviste 15 Dicembre 2014
Una buona salute orale è un elemento essenziale per la salute e il benessere di ciascuno di noi. A volte non è semplice convincere i più piccoli a rispettare le regole base per...
O33parodontologia 31 Marzo 2009
O33parodontologia 31 Marzo 2009
È ampiamente dimostrato come la strumentazione meccanica (SM) sia efficace nel trattamento eziologico delle malattie parodontali.La SM è infatti in grado di rimuovere i depositi di placca batterica...
aziende 05 Ottobre 2018
Ancora possibile iscriversi al master COI
Altri Articoli
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021
Cronaca 15 Gennaio 2021
Rispondendo ad Odontoiatria33 il Commissario Straordinario conferma che non è possibile modificare in questa fase le priorità indicate nel piano vaccinale