Anche l'igiene orale è protagonista al CES 2014, la più importante fiera mondiale delle nuove tecnologie in svolgimento a Las Vegas. Tra le tante novità presentate in tema di smart-phone, tablet, monitor, computer anche uno spazzolino che si controlla tramite il proprio telefonino (Android o Apple).
Si chiama Kolibree e nella forma è uno spazzolino elettrico che promette di aiutare l'utente ad ottenere una perfetta igiene orale. Lo spazzolino si interfaccia con il proprio smart-phone attraverso una applicazione fornendo svariati dati sulla pulizia effettuata come il tempo di spazzolamento ma anche i quadranti trascurati o le superfici che non sono state spazzolate accuratamente.
Secondo la stampa specializzata al CES è stato presentato un prototipo ma entro giugno, informa l'azienda produttrice, dovrebbe essere messo in commercio al costo tra i 100 ed i 200 dollari.
È risaputo che la presenza di alti livelli di placca causa gengivite. Gli spazzolini elettrici sono generalmente considerati più efficaci di quelli manuali nella rimozione della...
approfondimenti 23 Maggio 2019
Nuova conferma per lo spazzolino elettrico come efficace strumento per l’igiene orale anche per combattere parodontite e rallentare la progressione dei problemi gengivali. A “certificarlo”...
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL