Il GlidePath (sentiero di scorrimento o di scivolamento) è il momento importantissimo che precede la sagomatura canalare. La funzione del Glide Path non è pertanto sagomare, ma creare letteralmente lo "scivolo" che gli strumenti di sagomatura percorreranno nel loro tragitto verso l'apice.
Solitamente il Glide Path viene eseguito manualmente con i KFile in 010 e 015, appena dopo il sondaggio e dopo aver rilevato la LL (lunghezza di lavoro).
La letteratura ha ampiamente dimostrato come il Glide Path realizzato meccanicamente con strumenti rotanti sia molto più preciso e riproducibile rispetto ad un sentiero di scorrimento realizzato in modo tradizionale.
Il PathGlider PG03 KOMET è lo strumento nato specificatamente per il Glide Path meccanico, qualunque sia la tecnica o il sistema di sagomatura adottati dall'operatore. Si impiega appena dopo la strumentazione manuale con i KFile 010 e 015 (taper 02 di conicità) e porta il canale ad una conicità intermedia di 03, a metà strada con quella dei primi strumenti di sagomatura di quasi tutte le sistematiche endodontiche, generalmente in taper 04 o 06.
Con il PathGlider KOMET PG03 in diametro 015 si riduce notevolmente la fatica degli strumenti di sagomatura successivi e si pongono le basi per un'endodonzia sempre più rapida e sicura.
Per Informazioni:
KOMET Italia srl
Via Fabio Filzi, 2
20124 Milano
Tel 02 67076654
info@komet.it
www.komet.it
approfondimenti 10 Marzo 2016
Nell'ultimo decennio abbiamo assistito a una progressiva riduzione del numero dei laboratori odontotecnici presenti nel nostro Paese. Si stanno invece consolidando centri dotati di tecnologie...
Sempre più spesso gli esperti chiedono agli odontoiatri di fornire ai pazienti indicazioni di tipo alimentare con lo scopo di preservare la salute orale e quella generale. Ciò avviene...
aziende 30 Maggio 2017
Expodental Rimini 2017 è stata per Komet una fiera dai risultati molto positivi: numerosissimo il pubblico di dentisti ed odontotecnici che ha visitato lo stand, circa 150 visitatori si sono...
Per praticare una buona Endodonzia con strumenti rotanti in NiTi è consigliabile utilizzare un motore endodontico con regolazione del torque. E' indispensabile inoltre avere un buon...
prodotti 26 Giugno 2015
La lucidatura dei compositi può essere eseguita in vari modi, ma la tendenza comune tra gli operatori è di conseguire il miglior risultato nel più breve tempo possibile e con...
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Gestione dello Studio 05 Marzo 2021
Introdotti nel nuovo impianto contrattuale strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro
Fondazione ANDI organizza lunedì 8 marzo un webinar sull’importanza della prevenzione e dell’intercettazione precoce del fenomeno