Dental Solutions, leader mondiale nei sistemi di matrici sezionali utilizzati in restauri in composito di classe II, annuncia l'introduzione di un nuovo cuneo: il cuneo A+Wedge™. A differenza del classico cuneo, questo è rivestito con un astringente che consente al medico di controllare il sanguinamento gengivale. Molti dentisti si trovano a dovere gestire il sanguinamento interprossimale durante le procedure di restauro in composito e di solito utilizzano separatamente un cuneo e un astringente. Il cuneo A+Wedge unisce questi due elementi, semplificando così la procedura di restauro.
Oltre ad adattarsi in modo naturale e a riprodurre l'anatomia interprossimale, il cuneo A+Wedge è rivestito con solfato di alluminio che fornisce un effetto astringente. Inoltre, i risultati delle sperimentazioni sul campo, indicano che il cuneo A+Wedge di Garrison minimizza o elimina il sanguinamento durante il restauro e che il prodotto è particolarmente indicato per l'utilizzo su pazienti con gengivite da lieve a media.
Questo nuovo cuneo anatomico migliora persino la chiarezza della superficie di restauro adattandosi naturalmente ai contorni dei denti. Il cuneo A+Wedge è il primo e unico cuneo in plastica rivestito con un astringente.
I cunei sono progettati per evitare che saltino via e sono abbastanza a lunghi per consentire il corretto posizionamento dell'anello della matrice. I cunei sono disponibili in un'ampia gamma di formati (molto piccoli, piccoli, medi e grandi) e possono essere acquistati da soli o come una componente all'interno dei kit di matrici sezionali Garrison.
Per ulteriori informazioni sul cuneo A+Wedge™, chiamare il numero 800-986 22509 o visitare il sito www.garrisondental.com.
Garrison Dental Solutions
numero verde 800 986 225
email info@garrisondental.net
web www.garrisondental.com
cronaca 13 Settembre 2018
cronaca 24 Novembre 2017
Conferma alla presidente per la Commissione Albo degli Odontoiatri di Cuneo con la nomina del dott. Gian Paolo Damilano (nella foto)Entrano in Commissione i dottori Lorenzo Bonacossa, Roberto Gallo,...
cronaca 08 Aprile 2015
Dal 1 gennaio l'Asl Cn1 ha stipulato una convenzione in forma diretta -come se fosse un normale studio odontoiatrico- con Unisalute (che gestisce anche l'assistenza, tra gli altri, per il Fondo Est e...
cronaca 25 Gennaio 2021
Berrutti (UNIDI): Lo spostamento di Expodental Meeting a giugno tiene conto del mutato calendario fieristico e della volontà di espositori e visitatori di incontrarsi nuovamente
prodotti 22 Gennaio 2021
Le strisce Fitstrip™- Flexible Interproximal finishers with a Twist subgengivali sono state perfettamente disegnate per rimuovere velocemente e in modo sicuro le sporgenze in...
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Critici i sindacati che ricordano come molti dentisti sono stati costretti a chiudere sia per l’elevato rischio di esposizione che per i costi legati alle forniture dei sistemi di protezioni...
Lettere al Direttore 26 Gennaio 2021
Per il presidente Cassarà non si può mettere in discussione i rischi della professione che deve essere considerata prioritaria per ricevere i vaccini
Cronaca 26 Gennaio 2021
Il Gruppo europeo con oltre 300 cliniche in Europa acquista il gruppo italiano ed approda nel mercato italiano
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Riflessioni del presidente SIOF Claudio Buccelli di ordine etico, deontologico, giuridico e normativo sul rifiuto alla vaccinazione
Cronaca 26 Gennaio 2021
La Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale ha rinnovato il Consiglio Direttivo