Lo scopo del lavoro è presentare una tecnica semplice, affidabile, che consenta la risoluzione immediata di problematiche estetiche nei casi di monoedentulismi. L’impianto è stato inserito con la modalità post-estrattiva ritardata; si è effettuato poi un carico immediato non funzionale con l’applicazione di un primo provvisorio al termine della chirurgia, di un secondo provvisorio applicato a distanza di sei settimane allo scopo di realizzare un condizionamento mucogengivale. La finalizzazione ha previsto un pilastro personalizzato in allumina con tecnica Procera e una corona in ceramica integrale di tipo Empress.
Immediate loading with all-ceramic restoration in single tooth replacement: a case report
The aim of this study is to present a simple and reliable technique, allowing immediate resolution of aesthetic problems in single tooth replacement. The Authors inserted the fixture following a delayed post-extractive protocol. Non functional immediate loading was applied by a post-surgical temporary restoration; a second temporary restoration ensued after six weeks for soft tissue conditioning. Permanent restoration was realized with customized allumina abutment (Procera system) and All Ceram crown (Empress).
Qualifiche Autori:
Liberi professionisti - Bacoli (NA)
Italian Oral Surgery 2007; 3: 45-50
O33endodonzia 27 Gennaio 2021
In endodonzia l’otturazione canalare è di fondamentale importanza per il successo del trattamento endodontico, in quanto è una procedura che mira a sigillare ermeticamente il...
di Lara Figini
agora-del-lunedi 14 Dicembre 2020
Perché questa metodica ricostruttiva non sembra incontrare i favori della gran parte dei clinici? Alcune considerazioni sul tema del prof. Massimo Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
O33protesi 05 Ottobre 2020
La zirconia (ZrO2) è una ceramica policristallina ad alta resistenza ed è considerata un materiale adatto per corone singole (SC) e protesi dentali fisse a più elementi (FDP),...
di Lara Figini
O33implantologia 03 Settembre 2020
In ambito implanto-protesico talvolta, anche di fronte a impianti completamente osteointegrati, esiste il rischio di riassorbimento osseo nelle regioni perimplantari, attivato o...
di Lara Figini
O33protesi 30 Luglio 2020
La tecnologia dentale digitale ha recentemente acquisito una notevole popolarità ed è stata ormai ampiamente incorporata nel flusso di lavoro protesico e implantare.Per i...
di Lara Figini
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico
Cronaca 26 Febbraio 2021
Rinnovato accordo con Fondazione ISI per offrire cure odontoiatriche gratuite ai piccoli ospiti del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi di Milano