L’introduzione della tecnologia CAD/CAM in implantologia ha permesso di programmare l’inserimento degli impianti sulle
immagini TC del paziente e di realizzare dime chirurgiche personalizzate che permettono di trasferire al campo operatorio quanto stabilito in fase di programmazione. Il sistema (Simplant® - Materialise, Leuven, Belgio) consente di eseguire valutazioni e pianificazioni prechirurgiche affidabili e di trasferirle alla fase chirurgica in modo prevedibile, facilitando la risoluzione di trattamenti implanto-protesici complessi.
Computer-guided implantology: template-guided technique
CAD/CAM technology allows to plan implant position on CT images and to realize customized surgical template for transfering this information to the surgical field. The system (Simplant® - Materialise, Leuven, Belgium) allows to make a
precise pre-surgical valutation and programs and to transfer them securerly to the surgical phase. This system is useful to resolve complex implant-supported rehabilitations.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche
Direttore: prof. G. Dolci
*Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Lo spiega a Dica33 il presidente SIdP in una video intervista che può essere condivisa con i propri pazienti per sensibilizzarli sulla necessità di mantenere in salute non solo i denti naturali ma...
A cura della Commissione Albo Odontoiatri (CAO) nazionale e Italian Academy of Osseointegration (IAO), è frutto di un lavoro di revisione sul testo del 2014 in base agli aggiornamenti normativi
normative 11 Dicembre 2020
Per la Cassazione incombe sull’odontoiatra la prova dell'assenza del nesso causale. Leggi la sentenza
La cura dei pazienti è affare diverso dall’infilare delle viti nell’osso. Così il prof. Massimo Gagliani commentando un articolo pubblicato sul JDR nel suo Agorà del lunedì ...
interviste 20 Luglio 2020
Ne parliamo con Alberto Fonzar che dice: ‘’Io sto dalla parte dei denti’’. Ecco i consigli su quali scelte proporre al paziente considerando sia gli aspetti clinici che economici
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico
Cronaca 26 Febbraio 2021
Rinnovato accordo con Fondazione ISI per offrire cure odontoiatriche gratuite ai piccoli ospiti del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi di Milano