Obiettivi. Si è voluto riproporre un caso di monoedentulismo di un incisivo centrale superiore risolto nel 1972 (l’intervento fu eseguito dal prof. U. Pasqualini) con lama a moncone avvitabile, e attualmente in perfette condizioni dopo 38 anni (2010).
Materiali e metodi. L’utilizzo della lama polimorfa a due tempi permette la guarigione del tessuto osseo secondo il principio protettivo dell’osteogenesi riparativa in stato di quiete (leggi “osteointegrazione”), senza alcuna recessione dei tessuti.
Risultati e conclusioni. Questo caso rappresenta molto probabilmente il monoimpianto per il quale, dall’analisi di tutta la letteratura sull’argomento, può essere documentato il più lungo tempo di permanenza nel cavo orale. Per la durata di un impianto sono fondamentali la biocompatibilità del metallo, l’igiene orale e, soprattutto, il controllo gnatologico sistematico sia dell’occlusione centrica sia dei movimenti dinamici di Bennet.
O33implantologia 01 Giugno 2011
ObiettiviValutare le possibilità di utilizzo delle strutture implantoprotesiche in zirconia nelle riabilitazioni complesse con deficit ossei e dei tessuti molli non trattabili.Materiali e metodiLe...
DiDomenica 18 Aprile 2021
La notizia della settimana è certamente quella “dell’Italia che riapre”, come hanno titolato molti quotidiani. In realtà, come oramai tradizione in questo anno abbondante...
Approfondimenti 16 Aprile 2021
Oltre il 59% della popolazione spagnola tra i 35 e i 44 anni necessita di un qualche tipo di protesi dentale
O33Approfondimenti 16 Aprile 2021
Come verificare se le certificazioni dei Dispositivi medici sono corrette, quali le responsabilità se non lo fossero ed in caso di “incedente” come ci si deve comportare? I consigli...
Firmato il protocollo di intesa tra Governo, Regioni e Province Autonome e FNO TRSM PSTRP per la somministrazione dei vaccini da parte di tutti i professionisti sanitari, compresi gli igienisti...
Iandolo (Cao): “Abbiamo di fronte quattro anni di lavoro a tutela della salute. Prima sfida, le vaccinazioni: adesione massiva ed entusiasta degli Odontoiatri”