Obiettivi. Valutare quale sia il trattamento più idoneo per i pazienti anziani.
Materiali e metodi. La valutazione delle varie situazioni è stata eseguita sulla base dell’evidenza clinica e dei dati della letteratura internazionale.
Risultati. Non esiste un comportamento standard; il tipo di trattamento è influenzato da diverse variabili, quali lo stato di salute generale, l’aspettativa di vita, le disponibilità economiche.
Conclusioni. L’implantologia trova sempre maggiore applicazione per la soluzione dei casi protesici. Rimane comunque una metodica costosa e che implica un trauma chirurgico dei tessuti. La possibilità che possa essere largamente applicata nei pazienti anziani costituisce uno degli interrogativi che maggiormente si pongono dal punto di vista sia clinico sia deontologico.
O33implantologia 23 Dicembre 2020
In una revisione sistematica, pubblicata su OOO di novembre 2020, gli autori hanno valutato il rischio di sanguinamento nelle procedure di implantologia dentale in pazienti che assumevano...
di Lara Figini
O33implantologia 01 Dicembre 2020
Un studio pubblicato sul Journal of Periodontology di settembre 2020, ha valutato la sopravvivenza di impianti dentali in pazienti fumatori (CS) e pazienti non fumatori (NS) con diabete...
di Lara Figini
O33implantologia 15 Ottobre 2020
Molti sono i fattori che determinano il successo o il fallimento a lungo termine degli impianti dentali, e uno di questi è la contaminazione batterica.Ben poco si sa...
di Lara Figini
prodotti 02 Ottobre 2020
O33chirurgia-orale 08 Luglio 2020
L’estrazione di un elemento dentale, oltre ad avere un impatto diretto sulla qualità della vita, avvia una cascata di eventi biologici che ne risultano come le alterazioni...
di Lara Figini
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL