Obiettivi. La riabilitazione implantoprotesica nella monoedentulia mandibolare con deficit di spessore richiede un approccio rigenerativo. Tra le procedure cliniche per la risoluzione delle atrofie orizzontali, le tecniche di espansione crestale permettono la dislocazione del tavolato osseo vestibolare in direzione buccale.
Materiali e metodi. Viene presentato un caso clinico con la descrizione step-by-step della tecnica mediante chirurgia piezoelettrica.
Risultati. È stato possibile inserire un impianto in una cresta mandibolare atrofica tramite l’espansione orizzontale della stessa.
Conclusioni. La chirurgia piezoelettrica viene in aiuto del clinico per ottenere l’espansione di creste molto mineralizzate senza eccessivi traumi o il rischio di frattura della cresta, non così rare in mandibola.
O33implantologia 08 Marzo 2021
La perforazione rotante convenzionale è l’approccio più comune per la preparazione dell’alloggio implantare, ma esistono altri sistemi prevedibili per ottenere tale...
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 01 Dicembre 2011
ObiettiviScopo del lavoro è confrontare le sequele postoperatorie dopo chirurgia di terzi molari inferiori inclusi, trattati con tecnica osteotomica piezoelettrica o rotante ad alta...
O33chirurgia-orale 31 Ottobre 2009
OBIETTIVI. L’attuale tendenza a una mininvasività operativa ha portato alla ricerca di procedure e tecniche chirurgiche in grado di offrire un risultato ottimale con una minor morbilità per...
OBIETTIVI. Valutare la riabilitazione di pazienti affetti da severa atrofia del mascellare superiore (V Classe secondo Cawood e Howell), riabilitati mediante rialzo del seno mascellare e innesto di...
Approfondimenti 16 Aprile 2021
Oltre il 59% della popolazione spagnola tra i 35 e i 44 anni necessita di un qualche tipo di protesi dentale
O33Approfondimenti 16 Aprile 2021
Come verificare se le certificazioni dei Dispositivi medici sono corrette, quali le responsabilità se non lo fossero ed in caso di “incedente” come ci si deve comportare? I consigli...
Firmato il protocollo di intesa tra Governo, Regioni e Province Autonome e FNO TRSM PSTRP per la somministrazione dei vaccini da parte di tutti i professionisti sanitari, compresi gli igienisti...
Iandolo (Cao): “Abbiamo di fronte quattro anni di lavoro a tutela della salute. Prima sfida, le vaccinazioni: adesione massiva ed entusiasta degli Odontoiatri”
Cronaca 15 Aprile 2021
Vengono ricordati i doveri dell’iscritto che non comunica il proprio indirizzo ma anche quelle per l’Ordine che non sanziona