Obiettivi. Descrivere l’utilizzo delle metodiche CAD-CAM nella costruzione di pilastri protesici implantari in titanio, personalizzati.
Materiali e metodi. Dopo aver valutato i diversi impieghi delle metodiche CAD-CAM in campo odontoiatrico nel corso degli ultimi vent’anni, gli autori descrivono i vantaggi e gli svantaggi delle diverse tipologie di pilastri implantari presenti in commercio, ovvero dei pilastri standard, calcinabili (full e UCLA) e CADCAM. La revisione della letteratura che concerne la valutazione delle eventuali discrepanze nella connessione fixture- pilastro implantare e la libertà di rotazione presente tra pilastri protesici in titanio, costruiti con metodica CAD-CAM e fixture, è seguita dalla descrizione delle fasi di costruzione dei pilastri protesici personalizzati in titanio, dalla presa dell’impronta alla fase di rifinitura e lucidatura.
Conclusioni. Le più recenti tecnologie di scansione e di produzione con i sistemi CAD-CAM rendono possibile la costruzione di pilastri personalizzati in titanio estremamente precisi, caratterizzati da un adattamento perfetto.
O33implantologia 23 Dicembre 2020
In una revisione sistematica, pubblicata su OOO di novembre 2020, gli autori hanno valutato il rischio di sanguinamento nelle procedure di implantologia dentale in pazienti che assumevano...
di Lara Figini
O33implantologia 01 Dicembre 2020
Un studio pubblicato sul Journal of Periodontology di settembre 2020, ha valutato la sopravvivenza di impianti dentali in pazienti fumatori (CS) e pazienti non fumatori (NS) con diabete...
di Lara Figini
O33implantologia 15 Ottobre 2020
Molti sono i fattori che determinano il successo o il fallimento a lungo termine degli impianti dentali, e uno di questi è la contaminazione batterica.Ben poco si sa...
di Lara Figini
prodotti 02 Ottobre 2020
O33chirurgia-orale 08 Luglio 2020
L’estrazione di un elemento dentale, oltre ad avere un impatto diretto sulla qualità della vita, avvia una cascata di eventi biologici che ne risultano come le alterazioni...
di Lara Figini
In questo Agorà del Lunedì, seconda parte, il prof. Gagliani suggerisce un semplice e banale stratagemma che rende migliore la visuale dell’endodonto facilitando il trattamento...
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Gestione dello Studio 05 Marzo 2021
Introdotti nel nuovo impianto contrattuale strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro