Obiettivi. La preparazione del canale è un importante passaggio del trattamento endodontico. Le recenti innovazioni a carico degli strumenti endodontici hanno reso la strumentazione canalare più efficace e più predicibile; la principale di queste può essere considerata l’introduzione degli strumenti in nichel-titanio: essi permettono la sagomatura dei canali stretti e curvi in maniera più efficace rispetto agli strumenti manuali in acciaio.
Materiali e metodi. La continua ricerca di strumenti sempre più affidabili e sicuri ha portato alla recente introduzione sul mercato di nuovi strumenti rotanti: in questo lavoro viene presentata e descritta la sistematica Revo-S™.
Risultati. La loro sezione asimmetrica favorisce il minore accumulo di stress sugli strumenti, permette maggiore flessibilità, offre maggiore agilità nell’affrontare le curve, facilita la progressione verso l’apice e aumenta lo spazio utile per la rimozione dei detriti.
Conclusioni. Questa sistematica consente una valida detersione e sagomatura del canale e inoltre favorisce una rifinitura apicale adeguata alla sua conformazione anatomica.
O33endodonzia 15 Giugno 2006
L’utilizzo manuale di strumenti in Ni-Ti a conicità aumentata rappresenta una novità relativa nel panorama dello strumentario e delle tecniche di preparazione canalare. Gli studi sperimentali...
I ritrattamenti endodontici costituiscono spesso una delle maggiori difficoltà che l’odontoiatra può incontrare nella pratica clinica; quotidianamente si devono affrontare denti con vecchi...
O33strumenti-e-materiali 28 Gennaio 2021
Valutazione della loro efficacia per una sagomatura ottimale
di Lara Figini
DiDomenica 07 Marzo 2021
La medicina è donna, l’odontoiatria ci sta arrivando ma la politica della professione è ancora in mano solo agli uomini con il rischio che le scelte che saranno fatte,...
O33Approfondimenti 05 Marzo 2021
Il rapporto WHO che riconosce la salute orale come "parte integrante del benessere generale della persona"
Fra le principali richieste dell'Associazione: protezione legale e miglioramento al programma di protezione dei compensi
Gestione dello Studio 05 Marzo 2021
Introdotti nel nuovo impianto contrattuale strumenti capaci di fronteggiare la continua evoluzione del mercato del lavoro
Fondazione ANDI organizza lunedì 8 marzo un webinar sull’importanza della prevenzione e dell’intercettazione precoce del fenomeno