Obiettivi
Confrontare la resistenza a frattura e il tipo di fallimento di denti devitalizzati con un numero progressivamente ridotto di pareti coronali residue, ricostruiti con compositi e perni in fibra di vetro.
Materiali e metodi
Novanta premolari sono stati devitalizzati e suddivisi come segue: gruppo 1: 4 pareti; gruppo 2: 3 pareti; gruppo 3: 2 pareti; gruppo 4: 1 parete; gruppo 5: 0 pareti. I gruppi da 2 a 5 sono stati suddivisi in due sottogruppi: ricostruiti senza e con perni in fibra. I campioni sono stati fratturati e analizzati statisticamente.
Risultati
Sono stati registrati i seguenti valori di frattura: 5a > 5b > 4b > 3b > 1 > 4a > 2b > 3a > 2a.
Conclusioni
I perni hanno determinato prevalentemente fratture restaurabili. Il numero di pareti residue ha influenzato la resistenza a frattura.
O33conservativa 04 Settembre 2020
Una ricerca italiana pubblicata sul Journal of Dentistry prende in esame le prestazioni cliniche dei restauri indiretti parziali in disilicato di litio utilizzate per restaurare premolari e...
O33endodonzia 27 Gennaio 2021
In endodonzia l’otturazione canalare è di fondamentale importanza per il successo del trattamento endodontico, in quanto è una procedura che mira a sigillare ermeticamente il...
di Lara Figini
O33conservativa 28 Aprile 2020
I perni endodontici sono ampiamente utilizzati quando vi è una struttura coronale insufficiente per garantire la ritenzione di un restauro adeguato e durevole. I perni possono...
di Lara Figini
protesi 07 Maggio 2018
Una valida alternativa ai perni metallici realizzati in laboratorio
O33strumenti-e-materiali 01 Giugno 2010
Obiettivi. Verificare, attraverso la valutazione del modulo elastico, se l’impiego di comuni compositi duali fluidi per la contemporanea cementazione di perni endocanalari in fibra e ricostruzione...
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico
Cronaca 26 Febbraio 2021
Rinnovato accordo con Fondazione ISI per offrire cure odontoiatriche gratuite ai piccoli ospiti del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi di Milano