Il prof. Gagliani torna a parlare di rigenerazione. Stimolato dal prof. Trombelli il tema è quello della rigenerazione paradontale, nonostante i “troppi aspetti peculiari”
Mi sono occupato, con fare quasi sconfitto, della rigenerazione in odontoiatria; odosubito mi ha “bacchettato” – col tono affabile e amichevole che ne è tratto distintivo – il Prof. Leonardo Trombelli, per me Leo.
“Massimo sono abbastanza d’accordo con quanto affermi ma, perdonami, ti sei dimenticato della rigenerazione in parodontologia!”
La mia era una dimenticanza voluta, perché questo tema ha troppi aspetti peculiari per essere derubricato a capitolo della rigenerazione.Per una serie infinita di motivi; il primo mi venne spiegato dal Prof. Giorgio Vogel che, avendo frequentato in modo privilegiato Irving Glickmann, uno dei padri della moderna parodontologia, mi riportò una sua iconica frase: “La parodontologia ha implicazioni così vaste in tutte le branche dell’odontoiatria che la parodontologia è l’odontoiatria”.
Il piacevole colloquio telefonico con Leo, a margine del suo messaggio, mi ha ulteriormente chiarito quanto già pensavo: a fronte di una modestia di mezzi farmacologici, una tra tutte le amelogenine, si è assistito a un moltiplicarsi di tecniche chirurgiche e di presidi tecnologici che hanno cambiato di molto le prospettive riguardo il ripristino dei tessuti di sostegno del dente.
Da qui la naturale conseguenza pratica: la competenza dell’odontoiatra è fortemente connessa con la qualità degli interventi effettuati,l’affiatamento del team (odontoiatria-igienista) e la cosiddetta “compliance” del paziente giocano, esse stesse, un ruolo fondamentale nella buona riuscita e nel successo a lungo termine delle procedure chirurgiche effettuate.
Uno schema di interazioni da collaudare quotidianamente, stabilendo un patto terapeutico che sia solido, con un’attenzione professionale che si matura negli anni, essendosi scottati sia con l’acqua calda, sia con quella fredda. Una efficace rassegna è contenuta nel bellissimo testo di Daniele Cardaropoli “Chirurgia parodontale plastica e rigenerativa”.
Ritornerò sulla rigenerazione parodontale, forte della spinta curiosa di Leo; quest’ultimo contraddice una frase che mi regalò un vecchio navigato ortodontista, all’alba della mia carriera: “Ricordati che quando parli con un parodontologo, parli con Dio…il resto è una conseguenza”. Perciò lo ringrazio e lo invito nuovamente a esprimersi su queste pagine!
Il prof. Gagliani torna a parlare di rigenerazione. Stimolato dal prof. Trombelli il tema è quello della rigenerazione paradontale, nonostante i “troppi aspetti peculiari”
cronaca 17 Novembre 2023
Presentato alla Camera il progetto SIdP e CAO. Obiettivo: la sensibilizzazione di odontoiatri, medici di famiglia e igienisti dentali, ma anche delle istituzioni e dei cittadini ...
O33strumenti-e-materiali 12 Ottobre 2023
L'effetto di un nuovo dentifricio, contenente fluoruro stannoso con il 2,6% di acido etilendiammina tetra acetico (EDTA) come agente antitartaro, per ridurre l'indice di placca...
di Lara Figini
O33parodontologia 03 Ottobre 2023
Questo studio ha lo scopo di analizzare l'associazione tra 25(OH)D3, un precursore della vitamina D serica, e la malattia parodontale
di Lara Figini
L’IA che scova la gengivite da una foto. Esiste una letteratura scientifica intelligente ed una speculativa, il commento del prof. Gagliani
Una ricerca italiana ha valutato l’applicabilità della nuova classificazione paradontale e l’incidenza della malattia parodontali nella popolazione adulta del Sud Italia....
O33implantologia 06 Novembre 2023
Confronto dei risultati della guarigione “aperta” con quelli della chiusura completa con copertura della membrana in collagene
di Lara Figini
O33endodonzia 26 Giugno 2023
Studio prospettico a lungo termine dei risultati clinici e radiografici della procedura endodontica rigenerativa (REP) nel trattamento di denti permanenti immaturi non vitali...
di Lara Figini
O33implantologia 19 Luglio 2022
In questo studio pubblicato sul Journal of Oral Rehabilitation gli autori hanno esaminato la distribuzione dei nervi maturi e appena rigenerati dopo...
di Lara Figini
parodontologia 18 Febbraio 2022
Con il dott. Roberto Rossi abbiamo parlato dei biomateriali in odontoiatria. Passato, presente e futuro. Guarda la video intervista
O33implantologia 08 Febbraio 2022
In una revisione sistematica, pubblicata on-line su Annals of Anatomy, gli autori hanno valutato gli esiti clinici delle lesioni intraossee parodontali utilizzando innesti di idrossiapatite...
di Lara Figini
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
agora-del-lunedi 20 Novembre 2023
Solo le persone rigide e conservatrici possono fare i dentisti? Se lo chiede il prof. Gagliani parlando di cementi endodontici. Il perché è spiegato nel suo Agorà del Lunedì
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali