HOME - Agorà del Lunedì
 
 
05 Settembre 2022

Vacanze troppo corte: Hard Times Comin’

Alcune riflessioni del prof. Gagliani al ritorno dalle vacanze che toccano i perni radicolari, l’implantologia, l’odontoiatria digitale e Johnny Cash

di Massimo Gagliani


Non so per quale motivo ma il vero inizio dell’anno, per quanto mi riguarda, è il 1° settembre; sarà una deformazione di tipo scolastico che l’Università ha perpetuato, oppure il mio inguaribile tentativo di conservare il fanciullo che è in me, pur essendo avviato io verso la pensione come un Frecciarossa. 

Così, nel periodo di decantazione pre-lavoro, comincio, a piccole dosi, a frequentare nuovamente il mondo-dente e leggo articoli riguardanti i temi che più mi appassionano. 

La dicotomia dente o impianto, annosa e inestricabile, mi ha portato a rivedere vecchi articoli nei quali si sostiene che nulla sia meglio del dente naturale, anche se totalmente sbrindellato.
Ho navigato nei mari dei perni e mi sono accorto che fibra o metallo pari sonoa patto che le tecniche di cementazione siano assimilabili; che ricoprire le cuspidi nei denti trattati non è un obbligo assoluto ma è raccomandabile. 
 Ho camminato lungo le catene di oasi nel deserto del digitale e mi sono reso conto che molto di quanto si può fare con le nuove tecnologie è di assoluta qualità, avendo costi di produzione ben diversi da quelli che siamo stati abituati ad affrontare.


Infine, rientrando in porto, mi sono scontrato con una montagna di plastica che, noi dentisti, avevamo dimenticato tra le onde, in una delle nostre quotidiane scampagnate; altro tema misconosciuto che, prima o poi dovremo affrontare con perizia. 

Il tutto in Paese di politicanti che propone dentiere come freesby da inserire nelle bocche dei pazienti. Hard Times Comin’ sanciva un immenso Johnny Cash, sorprendentemente melodico, con un messaggio intriso di vana speranza, essendo la strofa finale un emblema. 
C'è una fanciulla pallida, stremata dalla vita.
Con un cuore logoro, i cui giorni migliori sembrano finitiMa con una voce che parrebbe allegra, sospira tutto il giorno
Oh, tempi difficili, non tornate più


Photo Credit: Massimo Gagliani

Articoli correlati

Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...

di Massimo Gagliani


L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento

di Massimo Gagliani


Tutta colpa di Steve Jobs dice ironicamente il prof. Gagliani enfatizzando gli indubbi vantaggi della tecnologia ed i benefici per i pazienti 

di Massimo Gagliani


Il prof. Gagliani porta l’attenzione sulla rilevanza che potrebbero avere su quella fascia di popolazione che non può sostenere cure odontoiatriche onerose

di Massimo Gagliani


agora-del-lunedi     24 Luglio 2023

Time is on my side

Per il prof. Gagliani, lavorare sul tempo significa offrire ai pazienti degli standard di cura economicamente accessibili con dei recuperi molto interessanti e favorevoli per noi e per loro

di Massimo Gagliani


Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...


Diagnosi e pianificazione del trattamento implantoprotesico digitale attraverso l'utilizzo di CBCT e scanner intraorale


Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio

di Arianna Bianchi


IntroduzioneGli impianti in zirconio sono stati introdotti sul mercato negli anni Novanta come alternativa a quelli in titanio. I primi impianti in ossido di zirconio erano...


Uno studio cinese ha valutato l’accuratezza e la precisione dell’implantologia robotica autonoma e sembra non rilevare differenze con gli interventi effettuati in chirurgia guidata

di Lara Figini


Il prof. Camillo D’Arcangelo ci parla delle soluzioni additive e di quelle resettive e della minima invasività applicabile attraverso le tecniche digitale


La revisione analizza gli studi disponibili sul processo di preriscaldamento e i suoi effetti sulle proprietà fisico-chimiche dei compositi

di Lara Figini


Altri Articoli

Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...


Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...

di Massimo Gagliani


Irrigazione e Detersione Endodontica: certezze cliniche ed innovazioni tecnologiche: l’anteprima della relazione del dottor Manuele Mancini al 38° Congresso Nazionale SIE 


Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina


La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP


Quanto richiedere quella anticipata e quando quella ordinaria, ed in entrambi i casi come poter ipotizzare l’ammontare dell’assegno? La “Busta arancione” si arricchisce di una nuova funzione


Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...

di Norberto Maccagno


Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali


O33Cronaca     22 Settembre 2023

Asl di Vercelli cerca un odontoiatra

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi