Per il prof. Gagliani, lavorare sul tempo significa offrire ai pazienti degli standard di cura economicamente accessibili con dei recuperi molto interessanti e favorevoli per noi e per loro
Il tempo tiranno di ogni vita; gli antichi identificavano in Crono o Kronos – divoratore dei propri figli, ovvero la nuova linfa per far evolvere la specie – l’ineluttabilità nel trascorrere del tempo.
Il tempo, nelle vite professionali è l’unica vera risorsa su cui far conto; ottimizzare il tempo diviene un dovere assoluto e osservare con curiosità a tutte le procedure che, offrendo pari qualità, possano ridurre il tempo operativo rimane un dovere professionale. In definitiva tutto ciò significa offrire ai pazienti degli standard di cura economicamente accessibili con dei recuperi, in termini di tempo lavorativo, molto interessanti e favorevoli per noi e per loro.
Proprio su questo versante credo ci si dovrà dirigere per scalare la montagna della diffusione della formazione-informazione odontoiatrica; non certo alimentando false verità ma esplicitando quanto, proprio in termini di tempo, certe realtà produttive siano oggi in grado di erogare sia all’odontoiatria sia al paziente.
Percorsi di cura innovativi e sostenibili dovranno rappresentare i “corner-stones” di un sapere odontoiatrico che ci ostiniamo a definire futuro ma che invece rappresenta la base di una realtà sulla quale si dovrà disegnare l’odontoiatria prossima ventura, scrostando il nostro insegnamento da tutte quelle zavorre intellettuali che tutt’ora affliggono un modo di pensare retrodatato al decennio scorso.
Lo dico come sprone a noi stessi che, colpevolmente e per troppo tempo, abbiamo attribuito a nicchie selezionate certe procedure mentre queste stesse procedure, quelle digitali “in primis”, dovrebbero essere la base fondante di un percorso formativo che guardi con occhio disincantato all’odontoiatria degli anni ’30.
Sul tempo esistono milioni di aforismi, scelgo “Times is on my side… il tempo è galantuomo si usa dire. È il titolo di una canzone che eseguirono gli Stones in un periodo lisergico della loro produzione; non era un loro parto e aveva fini molto “terra-terra”, occupandosi della fine di un amorazzo, ma nella sua proposizione aveva – attraverso la faccia da sfida di un imberbe Jagger e nella protervia sonora delle chitarre ispirate di Keith Richards e Brian Jones – una voglia di guardare al futuro con l’arroganza giovanile che solo quei tempi hanno prodotto.
Con il beneficio della storia e dell’esperienza maturata rievocare quell’atteggiamento avventuroso e ambizioso potrebbe essere utile per andare verso le nuove colonne d’Ercole dell’Odontoiatria.
didomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
O33gestione-dello-studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
O33gestione-dello-studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
O33approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
O33normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
agora-del-lunedi 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
agora-del-lunedi 20 Novembre 2023
Solo le persone rigide e conservatrici possono fare i dentisti? Se lo chiede il prof. Gagliani parlando di cementi endodontici. Il perché è spiegato nel suo Agorà del Lunedì
agora-del-lunedi 13 Novembre 2023
Per il prof. Gagliani è il migliore materiale da restauro per fronteggiare la colonizzazione batterica, ma qualche considerazione la fa sulla ricerca e la sperimentazione
agora-del-lunedi 06 Novembre 2023
Una ricerca rileva che chiunque può prendere una buona impronta con uno scanner intraorale, poi ci sono le norme, rileva il prof. Gagliani, che si auspica un cambiamento degli schemi
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena