Ecco come vede il futuro della professione il prof. Gagliani che dice: sarà una grande sfida che necessiterà un cambio di paradigma, di strutture e di modi di agire
Il primo marzo di dieci anni fa, a Montreux, Lucio Dalla, un poeta con la musica in corpo, ci lasciava; ne ho sempre amato il lato minore, quello lontano dalle luci della celebrità, sebbene anche il lato minore svelasse aspetti frivoli. In una delle sue minime – che per altri sarebbero capolavori, tale e tanta, per me, la grandezza del cantautore bolognese – Meri Luis, Lucio affronta i dentisti.
La canzone è bifronte, cliché e conversione; conformismo e uscita dalle regole.
Nella prima parte lo stereotipo del dentista accumulatore di denaro si fa largo “Il dentista aspettava il sabato
Con la moglie e tre figli era già pronto per il mare”
Nella seconda scopre la sua intima essenza. “Il dentista si è innamorato di un dente
Lo accarezza non vuole fargli male.”
Per rimanere con Dalla, quale il dentista del duemila (dalla sua celebre “Il motore del duemila”)?
La diagnosi non è facile, così la terapia. Proviamo una strada.
Il dentista sarà donna. Il dentista non dovrà essere più solo perché la figura dell’Igienista Dentale sarà cardine dell’attività; lo è oggi ma diventerà sempre più rilevante, indispensabile curatrice preventiva di mali che non verranno e di bellezze che non dovranno sfiorire negli anni. Esisterà un dentista, maschio o femmina non importa, che risolverà i guai degli altri, colleghi e non. Quindi uno Specialista raffinato.
Dovrà nascere, o espandersi, un’odontoiatria del territorio, fors’anche domiciliare, perché i novantenni hanno diritto di alimentarsi senza patimenti. Qui il dialogo con la Medicina si dovrà aprire sempre di più, per comprendere al meglio quali saranno le reali necessità dei pazienti più anziani, unico territorio che rimarrà, peraltro sempre più vasto.
In pratica, il dentista innamorato del dente in una concezione più medica della professione, senza per questo rinnegare quanto fatto sinora. Una grande sfida per chi abbia a cuore la professione e quelli che in futuro la eserciteranno.
Un cambio di paradigma, di strutture e di modi di agire.
PS: per quelli che si sono domandati cosa abbia fatto Meri Luis fornisco strofa finale, consolatoria.
Meri Luis finalmente ha deciso che l'amore è bello
Ha abbassato gli occhi e si è lasciata andare
Ha benedetto il cielo come fosse un fratello
Per le sue belle tette e per l'amico che le vuole toccare
A questo link l'intepretazione di Lucio Dalla
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
gestione-dello-studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
approfondimenti 10 Giugno 2025
L’esperta, un atteggiamento che non deve essere etichettato come maleducazione, serve un approccio di comunicazione strategica
O33normative 06 Giugno 2025
Per L’Agenzia delle Entrate la neutralità fiscale è applicabile a tutte le società regolamentate nel sistema ordinistico di appartenenza
normative 05 Giugno 2025
Per i dati al STS l’invio diventa annuale. Senna (CAO) e Anelli (FNOMCeO): “Grande soddisfazione, recepite le istanze della Federazione”
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
cronaca 21 Febbraio 2025
Senna (CAO) sollecita di applicare uniformemente la legge senza ulteriori indugi e chiede l’intervento del Ministero della Salute
cronaca 31 Gennaio 2025
Obiettivo promuovere e agevolare la formazione di futuri odontoiatri attraverso tirocini di orientamento e sviluppare collaborazioni di ricerca ed assistenza
cronaca 16 Gennaio 2025
Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN
cronaca 03 Luglio 2024
Per la prima volta sono state effettuate procedure di terapie odontoiatriche invasive su una paziente affetta da "Deficit del Fattore XIII"
agora-della-domenica 10 Marzo 2024
“That’s all right?”, chiede il prof. Gagliani ai colleghi, tormentati, alle prese con la necessità di cambiare ma con la paura di sbagliare
agora-della-domenica 26 Febbraio 2024
Gli interventi del prof. Gagliani cambiano giorno ma non lo spirito: commentare l’evoluzione dell’odontoiatria con occhio interessato, entusiasta ma soprattutto: obiettivo
AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi