HOME - Agorà della Domenica
 
 
22 Maggio 2022

Picture @ an exibition

La visita del prof. Gagliani alla “mecca del dente” e le sue impressioni sui tanti quadri che sono tornati nuovamente alla luce grazie a ExpodentalMeeting

di Massimo Gagliani


Ero ragazzo, poco meno di tredici anni; un trio di rock progressivo, Emerson, Lake & Palmer ri-musicò, in chiave moderna, il brano composto da Mussorgsky, classico russo di fine ottocento, che dà il titolo a questo Agorà post-Rimini.  

Ovvero, post-Expodental 2022.   Odontoiatria33 avrà il piacere di riferire tecnicamente della manifestazione che, in generale, mi pare abbia segnato una volontà assoluta del settore odontoiatrico: rivedere in presenza tutto quello che, per i motivi della pandemia, aveva immaginato, visionato via internet, sentito sui webinar.  

E così il paragone con i quadri in esposizione: tali erano le fotografie dei gruppi, increduli, davanti all’ingresso del Palacongressi di Rimini, metaforica mecca del dente.   Workshop aziendali dal vivo affollati di colleghi ansiosi di toccare con mano, di scambiare opinioni, di trovare novità dopo l’oscurantismo forzato di questi anni. Non sono state da meno le aziende; forze vendita schierate come plotoni alla parata di un immaginario esercito, senza il volto aggressivo del fatturato ma con la sincera volontà di ristabilire un legame con il cliente condizionato dalla lontananza.  

Il tutto condito da una città, Rimini, che, sebbene tempestata da cantieri che mi paiono perenni, esprime il desiderio di rinnovarsi e di modernizzarsi per essere sempre più accogliente.  

Ho rivisto code chilometriche per “piada e squaquero”, gruppi di ragazzi non ancora laureati ma vogliosi di odontoiatria, stormi di odontotecnici, igienisti dentali e colleghi, tutti a formare uno o più dipinti che non vedevo da molto tempo.  

Questi quadri – esposti nel sole splendido, mitigato da una brezza stesa – mi sono parsi icone di un tempo sommerso che, per un sottile gioco del destino, sono uscite nuovamente alla luce.  

Un inizio da accogliere come una primavera dello spirito che dovrà animare il rinnovo della professione.      


Nella foto con il prof. Gaglinai (il primo a sx) Andrea Piussi, Stefano Gelli, Renzo Revelant, Giulia Palandrani, Stefano Storelli, alcuni dei relatori di Expo3D coordinata ta Davis Cussotto (la centro)    

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Velotti (UNIDI): Expodental Meeting si conferma una piattaforma di networking e aggiornamento professionale di altissimo livello


Una Tavola rotonda con i rappresentati del settore dentale, delle Istituzioni, dei consumatori sulla transizione digitale e le possibili soluzioni per facilitare l’accesso alle...


Intervista a Ivan Pagnini, Specialist Imaging Dürr Dental Italia. In EXPODENTAL Meeting la possibilità di confrontarsi e conoscere nel dettaglio VistaSoft e VistaVox


cronaca     13 Maggio 2025

EDRA in Expodental Meeting

Incontri con gli Autori, con le redazioni e firma copie. Venite a trovarci allo stand EDRA per scoprire tutte le novità 


L'eccellenza del settore dentale torna protagonista a Rimini. Oltre 120 eventi molti accreditati ECM, 400 le aziende che espongono le ultime novità per il settore


“That’s all right?”, chiede il prof. Gagliani ai colleghi, tormentati, alle prese con la necessità di cambiare ma con la paura di sbagliare 

di Massimo Gagliani


Gli interventi del prof. Gagliani cambiano giorno ma non lo spirito: commentare l’evoluzione dell’odontoiatria con occhio interessato, entusiasta ma soprattutto: obiettivo

di Massimo Gagliani


Se ne deve parlare per evitare d’innestare un circolo vizioso che penalizza studi e pazienti scrive il prof. Gagliani indicando nelle tecnologie uno dei possibili strumenti che possono aiutare...

di Massimo Gagliani


Il prof. Gagliani: si deve lavorare per rendere coscienti le popolazioni sul valore della prevenzione per farlo percepire come un investimento, ma non è semplice farlo

di Massimo Gagliani


Citando uno studio coreano, il prof Gagliani ricorda a odontoiatri e igienisti dentali che il trattamento della perimplantite non deve essere considerata una singola procedura, ma un ciclo continuo...

di Massimo Gagliani


Altri Articoli

Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi