I bambini con particolari bisogni e difficoltà, che frequentano le scuole speciali inglesi, hanno livelli di carie dentale leggermente inferiori rispetto ai propri coetanei, ma hanno maggiori probabilità che i loro denti vengano estratti e, in generale, una peggiore salute orale: lo segnala un sondaggio pubblicato dal Public health england (Phe), un'agenzia esecutiva del dipartimento di Sanità che opera nel Regno Unito da un paio di anni.
Questa indagine, la prima del suo genere, mostra inoltre che i bambini con denti cariati che frequentano le scuole Send (schools for children with severe special education needs and disabilities) hanno una scarsa igiene orale e che il numero di chi presenta una significativa placca dentale è doppio rispetto a chi frequenta le altre scuole: a cinque anni le percentuali sono rispettivamente del 4% e del 2%, e a dodici anni salgono al 20% e al 10%.
Esaminati nel dettaglio, i dati mostrano una notevole variabilità da una zona all'altra del Paese e nelle regioni del nord-ovest dell'Inghilterra, economicamente meno sviluppate, si registra una salute orale più scadente.
In generale, il 22% dei bambini di cinque anni che frequentano scuole speciali ha avuto almeno un episodio di carie (33% nelle regioni nord-occidentali contro il 10% nel sud ovest), che sale al 29% a dodici anni (anche in questo caso si va dal 41% al 22%). Nei bambini con carie, a cinque anni sono colpiti mediamente quattro denti decidui e a dodici anni due denti permanenti. In entrambi i gruppi di età, i bambini con maggiore difficoltà comportamentale, emotiva e sociale sono coloro che mostrano i livelli di carie più elevati, 28% in media a cinque anni e 42% a dodici.
Sandra White, direttrice, all'interno del Phe, della sezione che si occupa di salute orale, ha ricordato il ruolo dello zucchero nella formazione della carie e che i bambini ne assumono il triplo rispetto alle raccomandazioni ufficiali, mentre una corretta prevenzione e igiene orale possono abbattere questa patologia.
"Nonostante i bambini che frequentano le scuole speciali abbiano un po' meno carie rispetto a quelli che frequentano le altre scuole - ha dichiarato White - i livelli restano comunque troppo elevati e dobbiamo renderci conto che si tratta di soggetti particolarmente vulnerabili e che richiedono uno sforzo aggiuntivo in termini di prevenzione e di cura. Le autorità locali, così come il Sistema sanitario nazionale, dovrebbero impegnarsi a rendere disponibili servizi odontoiatrici con personale appositamente formato per affrontare nel modo migliore i complessi bisogni di questi bambini".
Renato Torlaschi
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
inchieste 07 Ottobre 2025
Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...
approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
approfondimenti 19 Settembre 2025
L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti
O33inchieste 03 Giugno 2025
Gli studi monoprofessionali sono meno di quelli attivi 5 anni fa, crescono solamente le società. Ecco i dati diffusi dal MEF (2023, dichiarazione 2024)
Un approfondimento pubblicato su sito della EFP, porta un interessante punto di vista sul valore della prevenzione anche in ottica si sostenibilità ambientale
igienisti-dentali 08 Ottobre 2025
Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
O33parodontologia 06 Ottobre 2025
Uno studio ha cercato di sintetizzare le evidenze disponibili sul rischio di parto prematuro in donne con parodontite rispetto a donne non affette da parodontite
inchieste 02 Ottobre 2025
Ipsos, per il 45° MDPD, fotografa una Italia ancora impreparata all’invecchiamento gengivale ed ai problemi derivanti dalla malattia parodontale
Risultati preliminari di uno studio clinico italiano sull’importanza del mantenimento della salute parodontale nella prevenzione del declino funzionale della masticazione
cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
cronaca 08 Settembre 2022
Lo denuncia della British Dental Association che chiede al governo di reinvestine nelle cure odontoiatriche materno infantili i 46 milioni di sterline risparmiati
Obbligo di tampone bisettimanale, paura di contagio e appuntamenti persi stanno scoraggiando la professione. Il 40% dei dentisti inglesi pensa di smettere
Cronaca 08 Ottobre 2025
Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo
Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...
Inchieste 08 Ottobre 2025
L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...
Igienisti Dentali 08 Ottobre 2025
Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana
Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire
Inchieste 07 Ottobre 2025
Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...
Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...
Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione
O33Normative 06 Ottobre 2025
Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI