HOME - Approfondimenti
 
 
28 Giugno 2016

Creare un'esperienza emozionale da WOW per il vostro paziente. Ecco le 6 regole dell'esperto USA


I pazienti sono la risorsa più grande dello studio dentistico. Oggi acquisirne nuovi è impegnativo e non solo per la grande concorrenza e il marketing agguerrito delle Catene del dentale.

Focalizzare la nostra attenzione su quelli che già abbiamo è la scelta vincente.

I pazienti in cura possono diventare degli artefici del passaparola, come ci insegna Erika Leonardi, soltanto se il servizio che ottengono è superiore alle loro aspettative.

Tutti oggi danno per scontato che il dentista sappia curare la parodontite, sia disponibile a risolvere una emergenza e che sterilizzi gli strumenti in autoclave.
Le competenze cliniche ed organizzative sono la base da cui partire ma per creare una "esperienza emozionale " al paziente occorre andare oltre affinché diventi un "apostolo" artefice del passaparola.

Ecco le 6 cose assolutamente da fare per Minal Sampat, consulente del Growth Management Marketing di New York:

1 La prima impressione. Il paziente quando entra in studio deve sentirsi a proprio agio. Il design della sala d'attesa deve richiamare esperienze positive: pulito, profumato, luminoso, essenziale, confortevole, tecnologico. Esperienze e sensazioni che rimandano alla figura del dentista.

2 La puntualità. Rifletti su questo: se ti infastidisce essere lasciato in attesa, pensa che il paziente è uguale a te; il tempo è prezioso per tutti. Talvolta è inevitabile essere in ritardo sulla tabella di marcia . Se accade chiedi scusa, così percepisce la stima che il team ha nei suoi confronti. Gestisci poi la situazione con calma e rilassatezza. Queste due cose possono trasformare un commento potenzialmente negativo in esperienza memorabile.

3 Spiega i trattamenti che stai facendo. Per mettere il paziente a proprio agio e fornirgli un trattamento eccezionale, occorre che abbia ben compreso le cure che che sta facendo. Dedica il tempo necessario ad ascoltare e parlare con lui. Illustrare le tecnologie che si stanno utilizzando o mostrare le foto della sua bocca scattate con una videocamera intraorale sono due strumenti per "stupire e fidelizzare".

4 La forza del sorriso. I pazienti interagiscono con tutto il team; la tua squadra è l'immagine dello studio stesso. Rifletti su questo: sei soddisfatto di come il team ti rappresenta? Affincchè la segretaria accolga il paziente con un caldo sorriso occorre che ci sia armonia nel gruppo che si coltiva con altri sorrisi ed un atteggiamento positivo.

5 Gli auguri. Fai sentire speciale il tuo paziente: compleanni, anniversari, festa della mamma, lauree sono occasioni per mostrare apprezzamento nei suoi confronti. Condividi le foto delle celebrazioni che posta sui social sulle piattaforme digitali dello studio dentistico.

6 La comunicazione. Prima di un trattamento importante molti pazienti sono preoccupati per i possibili disagi durante e dopo la terapia. Spiega con precisione gli interventi che andrai a realizzare e chiamalo il giorno dopo per informarti come stà.

A cura di: Davis Cussotto (nella foto), odontoiatra libero professionista Twitter @DavisCussotto

Articoli correlati

WhatsApp è diventato il sistema di messaggistica istantanea più diffuso, soppiantando completamente i vecchi SMS: 1,3 miliardi sono gli utilizzatori nel mondo . Secondo il prestigioso...


I nuovi modelli di consumo collaborativo basati sulla condivisione di beni e di servizi piuttosto che sulla proprietà sono le basi della cosiddetta sharing economy. Sotto la spinta della...


Il sorriso vale più di mille parole, è lo specchio delle emozioni, orienta la comunicazione non verbale e determina il successo nell'interazione sociale.Questo in sintesi il risultato a...


Il software gestionale è un insieme degli applicativi che automatizzano i processi di gestione all'interno dell'azienda studio dentistico.Nell'ultimo decennio hanno avuto un forte sviluppo e...


Perché il passaparola è lo strumento di marketing nei servizi? La risposta nasce dalla disamina dei principi di gestione di un servizio. E la prestazione dentale è un servizio....


"Farsi scegliere dai pazienti comunicando professionalità": essenziale e di grande importanza per la figura dell'odontoiatria. Il tema è stato approfondito dal dott. Davis Cussotto...


Il sito web dello studio dentistico, affinchè diventi uno strumento di comunicazione efficace che attragga potenziali pazienti, occorre nutrirlo con contenuti nuovi e originali (blog) che...


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...


Pubblicato uno dei primi lavori europei riguardante l’impatto che il Covid-19 ha avuto sugli odontoiatri. Ricerca condotta grazie alla collaborazione tra Federazione Regionale degli Ordini...


Altri Articoli

La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi