HOME - Approfondimenti
 
 
15 Febbraio 2017

Spesometro, niente deroghe per i dentisti ma diventa semestrale. I dubbi si spostano sulla dichiarazione per le fatture 2016, Prada (ANDI): chiederemo un intervento al Ministero


Il decreto Milleproroghe è approdato in Aula del Senato dove potrebbe venire licenziato già entro sera grazie al voto di fiducia che probabilmente verrà posto; ma senza la norma che avrebbe permesso ai dentisti che hanno inviato i dati attraverso il Sistema Tessera Sanitaria di essere esonerati.

"Ci speravamo per una questione di equità, la decisione del Governo di considerare inammissibili il nostro emendamento non la condividiamo", commenta il presidente ANDI Gianfranco Prada che aveva promosso l'emendamento per l'esonero.

Dal Milleproroghe arriva comunque un "aiutino" a professionisti ed imprese: la comunicazione dei dati 2017 non sarà trimestrale come prevede il nuovo Spesometro ma in due tranche, una entro il 18 settembre 2017 e l'altra entro il 28 febbraio 2018.

Ma la scadenza più pressante è quella di aprile 2017, quando i dentisti dovranno inviare attraverso il vecchio Spesometro i dati delle fatture emesse e ricevute nel 2016. Sono esonerati, come era accaduto lo scorso anno, dall'invio dei dati già inviati attraverso il Sistema Tessera Sanitaria?

"Stando alla norma l'obbligo sarebbe dovuto anche per quelli già inviati al Sistema Tessera Sanitaria", spiega Prada ricordando come l'esonero ottenuto lo scorso anno era finalizzato solo ai dati del 2015.

"Ai dentisti toccherebbe effettuare nuovamente un invio di dati già in possesso alla Pubblica Amministrazione e questo è contro lo Statuto del Contribuente, oltre che alla logica", continua Prada che annuncia iniziative verso il Ministero dell'Economia e l'Amministrazione finanziaria, al fine di fare rispettare il principio ed evitare una "assurda duplicazione delle incombenze".

Nor.Mac.

Articoli correlati

A circa 15 giorni dalla scadenza (10 aprile) dell'invio dello Spesometro 2017 (anno 2016), un comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate annuncia l'arrivo di un provvedimento del Direttore...


Mentre gli ultimi ritardatari sono alle prese con l'invio dei dati delle fatture incassate (o rimborsate) nel 2016, il termine scade domani 9 febbraio, l'attenzione si sposta sul nuovo Spesometro e...


Le Società di capitale dovranno versare il contribuito già per il fatturato 2018


cronaca     16 Marzo 2010

Leggi ad personam

Il “Milleproroghe”, spiega il sito Wikipedia, nel gergo politico- giornalistico, è un decreto legge volto a prorogare o a risolvere disposizioni urgenti entro la fine dell’anno in corso....


Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...

di Lara Figini


Uno studio inglese indaga il suo “potere distrattivo” durante le sedute

di Lara Figini


Chiudono gli studi singoli, tiene il fatturato ma sono le società ad incrementare


L'Ufficio Statistico dell'Unione Europea (Eurostat), come ogni anno, pubblica un una classifica delle varie professioni, anche quelle sanitarie, in base al numero dei professionisti in funzione del...


Uno studio pilota valuta l’esperienza dei pazienti visitati utilizzando la teleodontoiatria rispetto alle tradizionali visite per il dolore oro-facciale dovuto a disturbi...

di Lara Figini


Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”


Altri Articoli

Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno epresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...


Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”


Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


Il Tribunale di Roma condanna il Comune per aver sanzionato illegittimamente un odontoiatra. A seguire la vicenda legale la CAO di Roma


Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele


Gli studi dentistici, in qualità di strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi