HOME - Approfondimenti
 
 
15 Febbraio 2017

Spesometro, niente deroghe per i dentisti ma diventa semestrale. I dubbi si spostano sulla dichiarazione per le fatture 2016, Prada (ANDI): chiederemo un intervento al Ministero


Il decreto Milleproroghe è approdato in Aula del Senato dove potrebbe venire licenziato già entro sera grazie al voto di fiducia che probabilmente verrà posto; ma senza la norma che avrebbe permesso ai dentisti che hanno inviato i dati attraverso il Sistema Tessera Sanitaria di essere esonerati.

"Ci speravamo per una questione di equità, la decisione del Governo di considerare inammissibili il nostro emendamento non la condividiamo", commenta il presidente ANDI Gianfranco Prada che aveva promosso l'emendamento per l'esonero.

Dal Milleproroghe arriva comunque un "aiutino" a professionisti ed imprese: la comunicazione dei dati 2017 non sarà trimestrale come prevede il nuovo Spesometro ma in due tranche, una entro il 18 settembre 2017 e l'altra entro il 28 febbraio 2018.

Ma la scadenza più pressante è quella di aprile 2017, quando i dentisti dovranno inviare attraverso il vecchio Spesometro i dati delle fatture emesse e ricevute nel 2016. Sono esonerati, come era accaduto lo scorso anno, dall'invio dei dati già inviati attraverso il Sistema Tessera Sanitaria?

"Stando alla norma l'obbligo sarebbe dovuto anche per quelli già inviati al Sistema Tessera Sanitaria", spiega Prada ricordando come l'esonero ottenuto lo scorso anno era finalizzato solo ai dati del 2015.

"Ai dentisti toccherebbe effettuare nuovamente un invio di dati già in possesso alla Pubblica Amministrazione e questo è contro lo Statuto del Contribuente, oltre che alla logica", continua Prada che annuncia iniziative verso il Ministero dell'Economia e l'Amministrazione finanziaria, al fine di fare rispettare il principio ed evitare una "assurda duplicazione delle incombenze".

Nor.Mac.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

A circa 15 giorni dalla scadenza (10 aprile) dell'invio dello Spesometro 2017 (anno 2016), un comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate annuncia l'arrivo di un provvedimento del Direttore...


Mentre gli ultimi ritardatari sono alle prese con l'invio dei dati delle fatture incassate (o rimborsate) nel 2016, il termine scade domani 9 febbraio, l'attenzione si sposta sul nuovo Spesometro e...


Le Società di capitale dovranno versare il contribuito già per il fatturato 2018


cronaca     16 Marzo 2010

Leggi ad personam

Il “Milleproroghe”, spiega il sito Wikipedia, nel gergo politico- giornalistico, è un decreto legge volto a prorogare o a risolvere disposizioni urgenti entro la fine dell’anno in corso....


Accordo tra ANDI e Ministero delle pari opportunità per formare gli odontoiatri a cogliere i segnali e aiutare le vittime


Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...

di Lara Figini


Uno studio inglese indaga il suo “potere distrattivo” durante le sedute

di Lara Figini


Una ricerca evidenzia come potrà essere una alternativa ma ad oggi non sembrerebbe ancora pronta per sostituire gli scanner intraorali


In occasione dell’8 marzo, Odontoiatria33 ha cercato di offrire una fotografia dell’odontoiatria italiana esercitata dalle donne


Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi