Aiutareil paziente a comprendere le cure dentali che gli vengono proposte e a decidere in modo consapevole, fornirgli strumenti adeguati per sapere che cosa chiedere allo specialista e capire se ritenersi soddisfatti del lavoro eseguito, chiarire eventuali perplessità e, non ultimo, promuovere la cultura dell'odontoiatria di qualità. Questi gli obiettivi di "Chiedi al Dentista", il servizio di consulenza telefonica completamente gratuito e aperto a tutti i cittadini che, questo mese, compie 2 anni. L'iniziativa è frutto della collaborazione tra l'Organizzazione Altroconsumo e l'Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP), che oggi tracciano un bilancio sul percorso finora compiuto e destinato a proseguire, sull'onda del successo ottenuto, anche in futuro. Più di 1.000 le consulenze erogate dai dentisti AIOP, rispondendo direttamente, per via telefonica e nell'anonimato, ai quesiti degli utenti che chiamavano da tutte le Regioni. Oltre la metà (53,3%) di chi ha richiesto un parere ha un'età compresa tra 45-65 anni, il 92% si è detto soddisfatto del consulto ricevuto e l'83% ha dichiarato di essere riuscito a risolvere i propri dubbi.
Il 62,5% di quanti si sono rivolti ai professionisti dell'Accademia lo ha fatto prima di sottoporsi a un intervento odontoiatrico, mentre il 17,3% ha interrogato gli esperti a seguito di terapie già effettuate. Il 20% era invece alla ricerca di consigli generali. In cima alla lista delle domande vi sono i trattamenti protesici (47%): corone, pontie soprattutto l'opportunità di ricorrere o meno a un impianto, per sostituire uno o più denti mancanti. Ulteriori motivi per i quali si è cercato un consulto sono problemi di parodontologia (13,2%), chiarimenti in merito ai preventivi ricevuti (12,8%) o a trattamenti conservativi (12,4%), quali otturazioni o devitalizzazioni, e interrogativi in materia di ortodonzia e corretta igiene orale (8,4% e 7,8%). Nel 6,2% dei casi i quesiti si sono concentrati sui materiali utilizzati per le protesi, con particolare riferimento al rapporto qualità-prezzo, alla durata e alla resa estetica del prodotto, ma spesso gli utenti hanno chiesto consigli anche su come trovare e riconoscere un dentista affidabile.
Nel complesso, chi si è rivolto al servizio è un cittadino che sente la necessità di essere ascoltato, perché poco informato e confuso dalla variegata offerta attuale di cure odontoiatriche, non sempre di qualità, e da una pubblicità a volte aggressiva. Spesso si cerca una "second opinion" a fronte di proposte terapeutiche contrastanti o per essererassicurati sulle soluzioni suggerite, ma anche a causa di problemi sperimentati come conseguenza delle cure effettuate. Sul fronte delle criticità, emergono le spiegazioni poco chiare o non sufficientemente esaustive ricevutedal proprio odontoiatra e la scarsa attenzione alle esigenze delle persone: inconvenienti che testimoniano una carenza di comunicazione e di dialogo, che a volte può minare il rapporto di fiducia medico-paziente e spingere quest'ultimo a cambiare, pur avendo già un dentista di riferimento. Inoltre, benché sia diffusa la consapevolezza che la ricerca del prezzo più basso non sempre si accompagni a buoni standard qualitativi, la sostenibilità economica delle cure odontoiatriche resta un aspetto cruciale in un settore, quello dentistico, fortemente presidiato dal privato.
"Quando Altroconsumo, la più accreditata Organizzazione italiana al servizio dei cittadini e pazienti, ha scelto AIOP per rispondere alle domande della popolazione in merito alla salute orale, abbiamo ravvisato in questa opportunità non solo un riconoscimento alla credibilità dell'Accademia nel panorama odontoiatrico nazionale, ma soprattutto un nostro dovere: quello di ascoltare e, quando possibile, guidare i pazienti, con l'autorevolezza e il disinteresse economico propri di una società scientifica", spiega Paolo Vigolo, presidente di AIOP. "Da 2 anni rispondiamo, in forma anonima, ai dubbi delle persone che ci chiamano, cercando di dar loro indicazioni utili a capire se il trattamento che è stato eseguito o proposto sia quello giusto. Il bilancio che tracciamo è sicuramente positivo: con questo servizio volevamo contribuire ad educare il paziente alla propria salute, offrendo un'informazione corretta, oltre che supportata da evidenza scientifica ed esperienza clinica, con l'obiettivo di fornire gli strumenti opportuni per difendersi dal dilagare di notizie opinabili sul web e da pubblicità ingannevoli. 'Chiedi al Dentista' - continua Vigolo - è stato un arricchimento anche per noi; ci ha permesso di identificare le reali esigenze e i bisogni informativi degli italiani, facendoci comprendere che è necessario, da parte nostra, imparare a comunicare di più e con maggiore chiarezza con i pazienti. In futuro continueremo ad impegnarci proseguendo su questa strada, perché crediamo nel valore rappresentato dall'impegno di una società scientifica nell'offrire ai cittadini quell'ascolto e quel supporto umano a volte carenti, in molti ambiti della pratica medica".
Commenta Ivo Tarantino, responsabile Relazioni Esterne Altroconsumo: "La nostra Organizzazione è da sempre attenta alla qualità del servizio offerto nell'ambito di cure e prestazioni sanitarie specialistiche. L'attività di informazione, consulenza e assistenza fornita grazie a 'Chiedi al dentista' di Altroconsumo in sinergia con AIOP è un esempio concreto rivolto a tutti per un'etica di accesso ai servizi, finalmente consapevole e informata. Gli oltre 390mila soci che seguono Altroconsumo lo sanno: più ampia e corretta è l'informazione, più forte è il legame che si instaura con le persone", conclude Tarantino.
A cura di: Ufficio Stampa
Sull'argomento leggi anche:
cronaca 08 Novembre 2021
L’Associazione dei consumatori critica il mancato inserimento della norma sui Fondi integrativi che avrebbe permesso agli iscritti di scegliere il dentista a cui rivolgersi
lettere-al-direttore 31 Agosto 2021
Nick Sandro Miranda: una proposta di buon senso e di giustizia che apre all’assistenza indiretta e che potrà evitare le criticità già evidenziate
cronaca 30 Agosto 2021
Lo prevederebbe il prossimo Decreto Concorrenza, gli iscritti ai Fondi potranno scegliere il professionista da cui farsi curare. ANOMeC, premiata la battaglia di Associazioni ed Ordine
O33cronaca 30 Luglio 2021
Pratica commerciale scorretta l’accusa dell’Antitrust. L’indagine era partita dalla denuncia di Altroconsumo
cronaca 30 Luglio 2021
“Evidenziate le storture che da sempre l’Associazione denuncia perché penalizzano pazienti e medici. Serve una modifica legislativa del sistema”
“Il restauro dell’elemento singolo in protesi fissa: dal caso semplice alla riabilitazione estesa”, è il titolo dell’edizione numero 15 del Meeting Mediterraneo di AIOP che si terrà a...
L’incontro organizzato dall’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica ruota attorno agli aspetti clinici e tecnici per il benessere generale del paziente. Approfondiamo i...
di Lorena Origo
Prove tecniche di ripresa dopo la pandemia, del nuovo corso societario AIOP - Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica - che il 2 e 3 luglio ha proposto nel sontuoso Palazzo di Varignana (BO) il...
cronaca 26 Aprile 2021
Eletta la nuova squadra che affiancherà il presidente Del Lupo fino a fine mandato. Paolo Smaniotto dirigente della sezione odontotecnica
cronaca 13 Aprile 2021
Il primo impegno del nuovo presidente sarà il XIII Meeting Mediterraneo AIOP dal 15 al 17 aprile in modalità virtuale
psicologia 25 Luglio 2022
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...
di Lara Figini
cronaca 01 Dicembre 2021
Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...