"Prevenzione della salute orale quanto è importante per il dentista ed il cittadino" è il titolo di una ricerca condotta da Odontoiatria33, in collaborazione di COI-AIOG, che punta a capire quanto il dentista non solo sensibilizza il proprio paziente verso la prevenzione ma mette in atto anche tutti quegli accorgimenti, a cominciare da una attenta visita, per rendere concreta la sua mission. Per fare questo è stato somministrato un questionario via web ai lettori odontoiatri registrati a Medikey, la banca dati certificata di Edra, l'editore di Odontoaitria33. Per verificare quale sia realmente il livello di attenzione dei dentisti italiani, ma anche degli stessi cittadini, è stato poi sottoposto, un questionario via web ai lettori registrati alla newsletter di Dica33, il portale dedicato alla salute per il cittadino.
Una sintesi dei dati sarà presentata, in anteprima, domani 1 aprile (ore 9,30) durante il XXI Congresso COI-AIOG in svolgimento a Bologna dal direttore di Odontoiatria33 Norberto Maccagno, chiamati a commentarli in una tavola rotonda il presidente COI-AIOG Maria Grazia Cannarozzo ed il presidente nazionale CAO Giuseppe Renzo.
Secondo quanto rilevato, il 97% dei dentisti giudica i programmi di prevenzione all'interno dello studio importanti o molto importati. Una attenzione resa concreta dal dato che indica nel 73% i dentisti che dichiarano di richiamare i propri pazienti per una visita di controllo.
Attenzione che si traduce anche in dialogo con il paziente per motivarlo, il 61% dice di farlo direttamente mentre il 30% di demandare questa attività all'igienista dentale. Dentista anche buon proscrittore di strumenti per l'igiene professionale, spazzolino (prevalentemente elettrico), dentifricio e (meno) altri ausili per la prevenzione.
Attenzione confermata anche dai pazienti che ammettono che prima di una detartrasi sono stati visitati (l'83% lo indica), che dopo la seduta di igiene gli sono state date le indicazioni per mantenere in buone condizioni la propria salute orale, e soprattutto che è a conoscenza che una cattiva salute orale può provocare problemi per la salute generale.
Criticità per quanto riguarda il tumore del cavo orale: solo il 7% ammette che il proprio dentista ha effettuato una visita specifica ma va sottolineato che l'85% del campione si è dichiarato non fumatore e quindi probabilmente considerato un paziente non a rischio.
Dopo le anticipazioni di domani COI-AIOG organizzerà un moneto informativo dove verrà presentata liniera ricerca ed approfondito il tema della prevenzione in odontoiatria.
interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
xxv-congresso-nazionale-coi-aiog-2021 15 Ottobre 2021
I batteri – grazie a diversi meccanismi come gli adattamenti mutazionali, le alterazioni dell’espressione genica e l’elevata capacità di acquisire materiale genetico –...
xxv-congresso-nazionale-coi-aiog-2021 15 Ottobre 2021
Questa relazione analizza alcuni degli errori che più frequentemente interessano l’endodonzia: in particolare l’isolamento del campo operatorio, la cavità di accesso, la...
xxv-congresso-nazionale-coi-aiog-2021 15 Ottobre 2021
La terapia parodontale non-chirurgica rappresenta da sempre per gli igienisti dentali la sfida professionale più importante e in questa fase post pandemica assume una valenza...
xxv-congresso-nazionale-coi-aiog-2021 15 Ottobre 2021
Scopo del corso è presentare le più recenti acquisizioni clinico-scientifiche sullo stato di salute dei tessuti perimplantari e sulla diagnosi della mucosite e della...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania