HOME - Approfondimenti
 
 
12 Gennaio 2018

Stampa 3D, per gli esperti il futuro dell'odontoiatra passa da queste tecnologie. Le novità dal TCT Show 


Sono passati solo tre anni dallo storico documentario di Netflix Print the Legend, considerato ilmanifesto nella rivoluzione della stampa 3D. Il film intervistava anche un paio di imprenditori di start up nel settore dentale che oggi si sono affermate sul mercato. Unica perplessità,insieme a esponenti del biomedicale, la presenza della controversa figura di Cody Wilson, leader del movimento del gun rights (diritto all'uso delle armi) che ha visto nella stampa 3D la possibilità di realizzare armi non visibili dai metaldector.

Oggi c'è sempre più dentale nel mondo globalizzato della Stampa 3D.

La "bibbia" della stampa 3D nel mondo globalizzato è il Wohlers Report che, puntuale, da oltre 20 anni, fa una precisa scansione del settore.

L'ultima ricerca WR2017 stima che il settore odontoiatrico rappresenti oggi l'11% dell'industria manifatturiera additiva (produzione a strati per aggiunta di materiale) globale.

Il mercato delle apparecchiature dentali legate al 3D, nel 2015 valeva 6.342 milioni di dollari, nel 2024 si stima arriverà a 10 miliardi di dollari.

Per attingere a questo mercato, le aziende produttrici stanno realizzando prodotti che dinventeranno sempre più interessanti e convenienti e potranno essere utilizzate anche a studi e laboratori di medio piccole dimensioni.

TCT Group
ha come mission accelerare l'introduzione delle tecnologie 3D per il design e lo sviluppo delle industrie manifatturiere. Opera in tutto il mondo attraverso la rivista TCT mag; organizza inoltre eventi di approfondimento business-critical denominati TCT showche affrontano temi come la stampa 3D, la produzione additiva, il CAD/CAE ( Computer -aided- design/ Computer-aided engineering), le applicazioni software che agevolano la risoluzione di problemi tecnologici tramite il calcolo numerico. Non ultimo assegna riconoscimenti alle aziende più innovative (TCT awards).

"La vivacità del settore dentale -spiega Laura Griffiths editorialista di TCT mag- è enorme. Oggi assistiamo ad una vera e propria dematerializzazione dell'impronta tradizionale; il cambiamento è epocale come lo fu l'invenzione dei caratteri da stampa (Gutenberg 1455).

Le aziende che convertono la produzione da manuale alla stampa 3D non tornano indietro".

Ecco le novità più interessanti nel settore dentale nei TCT Show del 2017, secondo la rivista TCT Mag:

  • La resina Dental LT Clear progettata da Formalab (azienda nata a Boston) per la sua stampante dentale Dental SG che riduce del 50% la velocità di stampa rispetto alla versione precedente.
  • La stampante Sharebot 3Delux vanto della Sharebot azienda Italiana di Nibionno (Lecco). Grazie al sistema proprietario WARP la 3Delux riduce il tempo di fotopolimerizzazione dei singoli strati a pochi centesimi di secondo, accelerando la stampa a circa 100 mm all'ora. Utilizza una gamma di 5 resine diverse biocompatibili ad uso dentale.
  • La 3D Systems MultiJet printer della Tedesca EOS, che utilizza la tecnologia Direct Metal Laser Sintering (DMLS). Lavora su polveri di metallo e produce con tecnologia additiva ponti, strutture per protesi mobili, tutto ciò che prima nasceva da una fusione con cera persa.
  • Structo, azienda di Singapore, nel 2017 ha lanciato sul mercato due nuovi modelli la OrthoForm e la DentaForm basate sulla tecnologia proprietaria MSLA (Mask Stereolithography). La prima nasce per l'odontoiatria restaurativa e la seconda per stampare allineatori ortodontic.
  • L'azienda Austriaca Solflex produce la SolFlex Plus 3D printer che ha un sistema di stereolitografia proprietario il VDFS (Vat Deflection Feedback System). L'utente può applicare i proprii materiali preferiti per produrre modelli, dime, bite.

Davis Cussotto

Articoli correlati

Interessano i laboratori odontotecnici ma anche gli studi odontoiatrici che le utilizzano. Questi i protocolli da adottare e le integrazioni da fare al proprio DVR


I recenti progressi nel campo dell’odontoiatria digitale hanno spianato la strada all’uso della tecnologia CAD (computer-aided design) nella moderna pratica ortodontica.Oggi,...

di Massimo Gagliani


Un’indagine inglese pubblicata nel 2017 rivelava che ben il 44% delle cartelle dei pazienti sottoposti a cure odontoiatriche risultava essere compilato...


Con un avviso sul proprio sito, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha pubblicato il calendario dei test per i corsi ad accesso programmato a livello nazionale per "offrire...


Gentile direttore,in questi giorni si sta discutendo su quale sarà la soluzione migliore alla paventata carenza di medici che si verificherà nel prossimo futuro, ma nel dibattito appare del tutto...


Quella che conviene dal punto di vista dei costi


Il dott. Massimo Nuvina è il nuovo presidente della Digital Dental Academy società responsabile del programma culturale del 4° Congresso internazionale che dal 24 marzo 2017...


Altri Articoli

La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding passa dal settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...


Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi