A sei mesi dall’entrata in vigore (il 29 agosto scorso) della legge 124/2017 sulla concorrenza, che ha aperto ai soci non professionisti nelle società di avvocati e che ha consentito alle società di capitali di diventare titolari di farmacie, il Sole 24 Ore di lunedì 26 febbraio fa una prima fotografia dei cambiamenti in atto guardano anche il settore odontoiatrico.
“La legge sulla concorrenza non ha avuto un grosso impatto sul settore odontoiatrico”, spiega il quotidiano finanziario motivando l’affermazione con il fatto che “le società operano già in questo campo da anni e la novità più rilevante è l'obbligo per le strutture di avere un direttore sanitario iscritto all'albo”.
“Varie catene di studi dentistici presenti in Italia –ricorda il Sole- sono controllate da fondi di private equity, e tra i soci cominciano a comparire le banche”. Sul tema il quotidiano di Confindustria porta un commento del presidente CAO Raffaele Iandolo (nella foto) che in tema di società di capitale conferma la linea già espressa dal settore in più occasioni.
“Nel campo odontoiatrico - commenta Iandolo- dovrebbe essere obbligatoria per legge la società tra professionisti, con due terzi del capitale in mano ai professionisti”.
O33inchieste 09 Settembre 2021
La fotografia dalla Congiunturale ANDI presentata in Expodental Meeting. Ghirlanda: dati indispensabili per comprendere il cambiamento e adottare le strategie corrette
didomenica 05 Settembre 2021
Un autunno certamente caldo quello che si prospetta per l’esecutivo guidato dal presidente Mario Draghi e non solo per il Covid ed il quotidiano dibattito su Green Pass e vaccino...
O33normative 15 Luglio 2019
La FNOMCeO prende atto della delibera dell’AGCM sulle quote societarie delle StP ma ritiene che l’interpretazione letterale della norma di cui all'art. 10, comma 4, lett. b), legge n....
lettere-al-direttore 17 Settembre 2018
Per Renato Mele si potrebbe ottenerli con le norme europee
cronaca 14 Settembre 2018
Le Società di capitale dovranno versare il contribuito già per il fatturato 2018
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania