HOME - Approfondimenti
 
 
30 Luglio 2018

Nei prossimi 20 anni crescerà il numero dei dentisti USA

Dati in controtendenza rispetto all’Europa

di Davis Cussotto


Spesso quanto accede oltre ocenao anticipa le tenenze negli anni successtivi nel Vecchio Continente, così può essere interessante sapere che il numero dei dentisti USA tenderà ad aumentareprogressivamente nel prossimi 20 anni. 

A sostenerlo è report diffuso dall’Health Policy Institute (HPI)  dell’ ADA (American Dental Association) al termine di un webinar svoltosi di recente a cui hanno partecipato rappresentanti di ricercatori, accademici e professionisti del dentale a stelle e strisce.Il rapporto, secondo  Marko Vujicic HPI Chief Economist,  è un completamento di quello redatto  pubblicato nel 2016. L’ultima versione tiene conto di come le forze del mercato e la crisi economica, potrebbero influenzare le decisioni di pensionamento dei dentisti. Stima inoltre che tra i  nuovi laureati in odontoiatria alcuni  potrebbero decidere di non esercitarsi a tempo pieno  negli Stati Uniti. 

Oggi i dentisti USA sono 60,9 ogni 100.000 abitanti. Si stima che saliranno a 61,6 nel 2022 e 62,6 nel 2027 e 63,7 nel 2037. Cresceranno i giovani professionisti e le donne e i rappresentanti delle minoranze etnicheche raggiungeranno il 46 % del totale degli occupati. La crescita della popolazione si stima più lenta rispetto al numero di dentisti.  

Chi entrerà nel mercato del lavoro nei prossimi anni lavorerà su di un numero inferiore di pazienti e con orario di lavoro clinico ridotto

Le previsioni presentano sempre un margine di incertezza poichè è difficile stimare come cambierà la domanda dei pazienti influenzata da nuovi trend e dalle  politiche sanitarie attuate a livello Federale .Nonostante tutto Vujicic resta ottimista poichè il numero di laureati che producono le Dental Shoolè praticamente invariato dal 1980 è questo se abbinato alla crescita demografica è sicuramente un parametro occupazionale positivo.  Ultima considerazione è la tendenza che porta i neo dentisti a ritornare a lavorare nelle comunità di provenienza.

Il maggior numero di donne e di rappresentanti delle minoranze etniche potrebbe migliorare  il livello di soddisfazione della domanda.   

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

L'Ufficio Statistico dell'Unione Europea (Eurostat), come ogni anno, pubblica un una classifica delle varie professioni, anche quelle sanitarie, in base al numero dei professionisti in funzione del...


Per gli odontoiatri italiani si avvicina la quota 60 mila iscritti all'Albo. Secondo i dati forniti dal Centro elaborazione dati della FNOMCeO sono infatti 59.324 gli iscritti al 31 dicembre 2013,...


O33conservativa     21 Giugno 2024

Restauri indiretti in ceramica

Lo studio valuta l'effetto della ricollocazione del margine cervicale (CMR) con due materiali diversi e la contaminazione con agenti emostatici sull'adattamento marginale e sulle...

di Lara Figini


L'American Dental Association Science&Research Institute (ADASRI), la School of Dental Medicine dell'Università di Pittsburgh e il Center for Integrative Global Oral Health...


Uno studio indaga la possibilità di resistenza batterica a questo principio antisettico e le sue possibili conseguenze

di Arianna Bianchi


In una revisione, pubblicata sul Journal of Prosthodontics, gli autori hanno confrontato i risultati del trattamento protesico per portatori di protesi mascellare completa che si opponesse a...

di Lara Figini


Da una ricerca emerge che gli acidi presenti nelle bevande senza zucchero potrebbero erodere lo smalto dei denti. Intanto una ricetta che mescola acqua frizzante aromatizzata con...

di Lorena Origo


Buona accettazione della campagna vaccinale, meno infezioni, ma persistono problemi occupazionali. Oltre 3mila igienisti hanno deciso di abbandonare la professione


Sondaggio JADA ha valutato la disponibilità degli studenti di medicina e di odontoiatria a sottoporsi al vaccino Covid-19

di Lara Figini


Studio USA indica che riduce notevolmente il numero di casi di sanitari positivi da Covid-19 nelle strutture mediche


FDA: possono essere utili per stimare i livelli di ossigeno nel sangue, ma hanno dei limiti che possono portare a letture imprecise


Sia fisiche che verbali, una ricerca dell’ADA ha sondato i dentisti della Grande Mela evidenziando copertamente aggressivi dei propri pazienti 


Altri Articoli

Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi