HOME - Approfondimenti
 
 
21 Gennaio 2019

Ministro Grillo interviene sul caso del paziente sieropositivo rifiutato dal dentista: ''si è violata la legge e la deontologia''

Nor. Mac.

"Tutti gli operatori sanitari quando vengono a conoscenza nei confronti del paziente che stanno curando di una sua positività al virus dell'Hiv sono tenuti a prestare la necessaria assistenza. Quindi quello che il medico ha riferito cioè che non era obbligato perché era nel suo studio privato è totalmente falso".    

A dirlo è il Ministro della Salute Giulia Grillo (nella foto) in una video intervista al sito Fanpage.it, sito che aveva rilanciato il caso del dentista romano che si era rifiutato di visitare un paziente sieropositivo. Ministro che giudica paradossale la presa di posizione del “collega odontoiatra” perché “è normale che possano accedere presso gli studi odontoiatrici così strutture sanitarie pazienti affetti da malattie infettiveper cui esistono tutta una serie di precauzioni sia per la trasmissione tra paziente e paziente sia per la trasmissione paziente operatore che vengono messe in atto nelle strutture proprio per evitare situazioni pericolose”. 

Un caso questo che il Ministro ha ricordato “appare isolato”, ed ammettendo che “fare una verifica a tappeto su tutti gli studio odontoiatrici è praticamente impostabile” invita a segnalare casi simili per poter attivare controlli mirati.

 Il dentista, continua il Ministro, ha commesso una “violazione di legge, la 135 del 1990 in particolare al comma 1 dell’articolo 5 dice che tutti gli operatori sanitari quando vengono a conoscenza nei confronti del paziente che stanno curando di una sua positività al virus dell’Hiv sono tenuti a prestare la necessaria assistenza”. “Quindi –continua il Ministro Grillo- quello che il medico ha riferito cioè che non era obbligato perché era nel suo studio privato è totalmente falso”. 

Sul fronte delle azioni nei confronti del dentista il Ministro ricorda che sono due quelle possibili. La prima quella legale, del paziente che può rivalersi ai tribunali, la seconda quella da parte dell’Ordine che valuterà l’azione dell’iscritto dal punto di vista del Codice deontologico. “Oltre alla violazione di legge, io reputo ci siano gli estremi per comminare una sanzione, ma ovviamente sarà l’Ordine a valutarlo”. 

Ministro che ritiene che la vicenda sia nanta anche per una “carenza di adeguata formazione degli operatori sanitari” e per questo anticipa che “stiamo sviluppando l’idea” di organizzare un corso di aggiornamento ECMspecifico per gli operatori sanitari “dove si richiamano gli aspetti deontologici, normativi e generali sulla patologia”. Ministro che ha poi aggiunto di aver convocato un tavolo con tutte le associazioni che si occupano di questi temi, per avere invece dei suggerimenti per attivare azioni rivolte anche verso i cittadini. Sul fronte “pregiudizi”, il Ministro ammette che sono sempre difficili da combattere, “credo che anche la coscienza civica e civile aiuti”. 

Ministro che aggiunge alla vicenda una informazione che non era ancora emersa

Il paziente sieropositivo che si è rivolto al dentista, aveva acquistato online una prestazione “scontata”. Questo aspetto, dice il Ministro Grillo, “non aiuta nel rapporto medico paziente che è un rapporto di natura fisico”.  Dall’altra parte è chiaro che quanto è successo deve essere “punito esemplarmente” perché “va a minacciare un rapporto che noi oggi dobbiamo cercare di recuperare”, dice l’On Grillo.

“Quindi deve essere chiaro ai colleghi medici, ed odontoiatri in questo caso, ma a tutti gli operatori della sanità che prima dei doveri semplicemente di legge ci sono dei doveri morali che noi dobbiamo portare avanti perché il nostro lavoro è un po’ una missione, questo essere missione nei confronti del paziente che comunque ha sempre bisogno di cure, cure fisiche, morali ed emotive”.



Articoli correlati

Gentile direttoreTenendo fede a quanto dichiarato in svariate situazioni, sono tornato, dopo la competizione elettorale nazionale del maggio scorso, ad occuparmi a tempo pieno alle mie attività...


Viviamo in una società che accetta che il destino di 40 disperati lasciati in balia del mare per 20 giorni sia un caso politico e non umanitario, che in Italia migliaia di donne vengano molestate,...


“Valuteremo il caso insieme al presidente dell'Ordine Antonio Magi ed al dentista coinvolto, essendo lo stesso iscritto ad entrambi gli albi. Il collega sarà convocato nei prossimi giorni”. A...


“Non è accettabile che una persona sieropositiva sia cacciata da uno studio odontoiatrico perché non in grado di "gestire un paziente con Hiv". La denuncia di Fanpage.it che ringrazio,...


La Giornata mondiale contro l'AIDS che si celebra il 1 ° dicembre di ogni anno dal 1988, è un'opportunità per le persone di tutto il mondo di unirsi nella lotta contro l'HIV, mostrare il loro...


Altri Articoli

La Guardia di Finanza segnala autotrasportatore di Misano Adriatico. Avrebbe non dichiarato ricavi per 440mila euro


Le donne diventano dipendenti dal fumo più rapidamente e hanno difficoltà a smettere e a mantenere l’astinenza da fumo. La prof.ssa Nardi analizza una serie di dati sul tema ...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


In occasione della Giornata mondiale dei genitori, Straumann Group e il dott. Ramundo delineano sintomi e segnali a cui fare attenzione nella bocca dei propri figli


Chiarello (SUSO): si dovrebbe definire gli odontoiatri quali unici soggetti deputati a fare diagnosi, occuparsi della prescrizione e del controllo diretto e costante dei...


Ai microfoni di Odontoiatria33 Fulvio Citaredeo, AD e Direttore Generale del Gruppo Pierrel racconta come il gruppo italiano sia diventato leader del settore ed esporti...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi