HOME - Approfondimenti
 
 
23 Maggio 2019

Profilo ASO, si lavora per migliorare il Decreto. Iandolo (CAO): da sanare la posizione delle assistenti assunte con contratti differenti

Nor. Mac.

Tra gli eventi ospitati in Expodental Meeting il più “affollato” è certamente stato quello organizzato da IDEA e AIASO, le due associazioni culturali delle Assistenti Studio Odontoiatrico. Una sala da 300 posti gremita dove le partecipanti (presente anche un ASO maschio) che per 7 ore hanno seguito le relazioni previste per l’approfondimento culturale che rilasciava crediti formativi necessari per l’aggiornamento continuo della neo figura professionale dell’Assistente Studio Odontoiatrico.

 Una figura professionale in “costruzione" ancora alle prese con dei problemi, come ha evidenziato il presidente nazionale CAO Raffaele Iandolo (nella foto) durante l’intervento di saluto che ha voluto portare alle presenti. Evidenziando come gli ASO sia, soprattutto negli studi di piccole dimensioni, “la figura che si fa sentire quando manca”, il presidente Iandolo conferma l’attenzione della CAO per garantire che l’applicazione della norma che istituisce il nuovo profilo professionale, avvenga al meglio

“Siamo consapevoli dei problemi e stiamo cercando di risolverli”, ha detto Iandolo.E trai problemi quello del riconoscimento del percorso professionalizzante delle Assistenti che già lavorano. La norma consente alle lavoratrici assunte come Assistenti alla poltrona, che negli ultimi 5 anni hanno lavorato almeno per 36 mesi, di non dover conseguire l’attestato di qualifica. 

“Negli anni abbiamo assistito ad assunzioni di Assistenti con qualifiche alquanto fantasiose, noi ci dobbiamo impegnare per far si che chi ha fatto realmente l’assistente alla poltrona gli venga riconosciuto, al di la della qualifica con cui era stata assunta”, ha detto Iandolo ricordano come la Norma ad oggi non prevede questa possibilità. 

“Lo trovo ingiusto e quando una legge è sbagliata non dobbiamo aver paura di dirlo e cercare di porvi rimedio”, ha sottolineato il presidente CAO. La proposta CAO è quella di richiedere una modifica alla Norma prevedendo il riconoscimento del percorso lavorativo svolto, quando dimostrabile, anche alle Assistenti assunte con un’altra qualifica, eventualmente prevedendo un adeguamento economico per sanare la posizione previdenziale”. 

Presidente Iandolo che su questa ed altre battaglie legate al profilo degli ASO, ritiene necessaria l’unità del comparto, “noi dobbiamo imparare a batterci uniti per battaglie di giustizia. Se la legge è sbagliata dobbiamo impegnarci per farla cambiare rendendola più giusta”.
Appello raccolto dalla presidente Idea Rossella Abbondanza che auspica che si riesca “ad avviare un gruppo di lavoro in cui anche gli ASO entreranno a farne parte”. 

Per quanto riguarda il seminario scientifico culturale dal titolo “Approfondimento del ruolo dell'ASO e delle sue competenze parallele”, la presidente IDEA Rossella Abbondanza dice che il vero “successo è stato quello riuscire a portare in aula un numero di ASO mai registrato fino ad oggi e sicuramente il merito non è soltanto del DPCM che obbliga all’aggiornamento professionale ma anche del lavoro svolto dalle associazioni che hanno saputo collaborare fattivamente alla buona riuscita dello stesso”.

“Non è stato difficile –ha continuato- gestire l’organizzazione al fianco della presidente Annamaria Girardi perché abbiamo trovato immediatamente il giusto equilibrio. Le socie attive IDEA e AIASO hanno dimostrato che lavorando insieme si raggiungono grandi risultati”. E sull’importanza della formazione interviene la presidente AIASO Annamaria Girardi evidenziando come il percorso formativo dell’evento fosse “principalmente indirizzato a migliorare la collaborazione al team odontoiatrico in modo attivo, propositivo e partecipativo”.

“La crescita, che il DCPM determina nel panorama odontoiatrico –ha continuato- di sicuro darà i suoi frutti nel tempo fornendo al paziente una equipe in continuo miglioramento e aperta all’aggiornamento”. 

E poi i ringraziamenti, ad UNIDI per aver ospitato l’evento, ai relatori oltre al prof. Corrado Paganelli nella figura di coordinatore dell’evento.   

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

A colloquio con la presidente COI-AIOG e la presidente ASMOE, associazioni promotrici di un corso specifico per ASO


Se ne è parlato alla 7^ Giornata Nazionale degli Assistenti di Studio Odontoiatrico organizzata da IDEA a Torino


Federconsumatori chiede che le cure dentali siano garantite dal SSN. “E’ inaccettabile da ogni punto di vista che la cura della salute orale sia ancora considerata un bene di lusso”


Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme introdotte dalla legge di Bilancio 2025 evidenziando gli aspetti chiave


E’ possibile recuperare le ore mancanti e in attesa di recuperarle l’ASO può comunque essere assunto? Il parere di ANDI, IDEA e del SIASO 


Sei mesi “on the job” in studio e 100 ore di teoria per poter poi dare l’esame per ottenere l’attestato di abilitazione. In Lombardia una sperimentazione che rivoluziona la formazione ASO


I 5 punti per capire se il corso segue le indicazioni normative oppure no. Abbondanza (IDEA), molte le segnalazioni di corsi che non rispettano quanto previsto dalla normativa sul profilo ASO


La norma consente a chi è stato assunto prima del 2018 con altra qualifica ma ha svolto attività come Assistente alla poltrona di essere esonerato dal conseguire l’attestato


Differenti le scadenza per chi conseguirà l’attestato di qualifica e per coloro che sono esentati ho lo hanno già conseguito. Ancora dubbi su come comportarsi per recuperare il pregresso, e se si...


Abbondanza: pensiamo che una Regione non possa e non debba prendere provvedimenti di programmazione al di fuori del rispetto del DPCM


Abbondanza (IDEA): servono regole univoche in tutte le Regioni per gli erogatori degli eventi che rilasciano i crediti e per la verifica


Altri Articoli

Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice


Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione


Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...


Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi