Quelle odontoiatriche seguono lo stesso principio. Di Gioia (POIESIS): anche in caso di prestazioni rese nell’ambito anatomico di competenza extra orale
L’Argomento è da anni oggetto di approfondimenti con le CAO provinciali, i consulenti tributari e le società di settore: quando il trattamento estetico rientra tra le prestazioni mediche o odontoiatriche di natura medicale (quindi esenti Iva) e quando questo sia invece considerato cosmetico, quindi con iva al 22%?
Una recente sentenza della Commissione Tributaria dell’Umbria (N. 176/2019) entra nel merito della questione confermando che quando questi abbiano carattere sanitario, l’Iva non viene applicata e che, comunque, spetta all’Ufficio che contesta la non applicazione dell’Iva a “motivare, dimostrare la prova contraria”.
Nel 2015 attraverso una Circolare, l’Agenzia delle Entrate evidenziava che “le prestazioni mediche di chirurgia estetica sono esenti da IVA in quanto sono connesse al benessere psico-fisico del soggetto che riceve la prestazione e quindi alla tutela della salute della persona”.
Ma anche sentenze più recenti, come quella della Corte di Giustizia Europea, hanno posto l'accento sui concetti di tutela, mantenimento e cura della salute delle persone, rilevando che i problemi di salute possono essere anche di natura psicologica.
Ma sulle prestazioni di natura estetica in ambito odontoiatrico la questione sembra essere meno semplice, visto anche il recente parere sul tema del Consiglio Superiore di Sanità.
“Come più volte ribadito da vari esponenti del mondo scientifico e sindacale, quello diffuso dal Ministero della Salute rimane un parere di un importante organismo di consulenza del Ministero, ma sempre di parere si tratta”, dice ad Odontoiatria33 Milvia Di Gioia (nella foto) presidente PPOIESIS che aggiunge: “sarà eventualmente il giudice a decidere se l’odontoiatra ha rispettato quanto dettato dal suo profilo professionale o meno”.
Per quanto riguarda le fatture degli odontoiatri in tema di prestazioni estetiche il presidente Di Gioia consiglia, se la prestazione è a complemento delle cure odontoiatriche, di inserirla tra le cure effettuate. Se invece si deve fatturare la sola prestazione estetica, di indicare come dicitura: “prestazione di odontoiatria estetica extra orale”.
cronaca 24 Maggio 2022
Controllate 793 strutture, 110 quelle irregolari. Sequestrato anche uno studio odontoiatrico e denunciati titolare ed collaboratore. Questi gli interventi che il laureato in odontoiatria può...
cronaca 22 Dicembre 2020
AGORA’ “allerta” le Istituzioni sulle proposte di estensione della competenza Odontoiatrica in ambito di Medicina Estetica
didomenica 20 Dicembre 2020
Ogni anno la Legge di Bilancio ed il Decreto Mille Proroghe diventano gli strumenti per inserire norme che non sempre hanno un nesso con la finalità del provvedimento legislativo, ma a...
cronaca 20 Novembre 2019
Un regolamento, in fase di realizzazione, definirà le regole per iscriversi. Pollifrone (CAO Roma): “l’obiettivo è quello di tutelare sempre la salute dei cittadini”
interviste 11 Settembre 2019
Con il presidente SIMEO proviamo a fare il punto sulle applicazioni pratiche del parere fornito al Ministero dal Consiglio Superiore della Sanità
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania