HOME - Approfondimenti
 
 
11 Novembre 2019

Dossier formativo FNOMCeO, “in automatico” 30 crediti ECM agli iscritti

Attivato per tutti gli iscritti medici ed odontoiatri. Intanto FNOMCeO annuncia che le criticità legate alla banca dati Co.Ge.APS, saranno risolte al più presto

Nor. Mac.

Con una nota inviata a tutti i presidenti OMCeO e CAO, il presidente FNOMCeO Filippo Anelli ha ufficializzato l’attivazione del Dossier formativo di gruppo per il triennio 2017-2019.
“Come Vi avevo anticipato nella comunicazione n° 110 del 2 agosto u.s. la FNOMCeO, alla luce della deliberazione della Commissione  Nazionale per la formazione continua del  25 luglio 2019 che consente di usufruire di un bonus di 30 crediti per la costruzione, entro il 31/12/2019,  del dossier formativo per il triennio 2017-2019,  ha predisposto -in qualità di soggetto abilitato- un dossier di gruppo che prevede l’inserimento di tutti gli iscritti agli Albi, medici e odontoiatri”, si legge nella nota. 

Il Dossier, spiega il presidente Anelli “intende definire un insieme di tematiche professionali trasversali, di supporto ai professionisti nello svolgimento della pratica professionale quotidiana, che possano contribuire a costruire il portfolio delle competenze del medico e dell’odontoiatra. Per tale motivo sono privilegiati nella composizione del dossier e nella suddivisione delle tre aree degli obiettivi tecnico-professionali (30%), degli obiettivi di processo (30%) e degli obiettivi di sistema (40%), i temi che rispondono a bisogni comuni di sapere quali la deontologia, i vaccini, le problematiche medico legali, la violenza sugli operatori, la medicina di genere ed altre tematiche considerate di particolare interesse per la formazione da parte della Commissione Nazionale”. 

Con l’attivazione del Dossier da parte della FNOMCeO, informa la nota, ciascun iscritto agli Albi, medico e odontoiatra, ha acquisito automaticamente i 30 crediti ECM previsti, utili per l’attuale triennio 2017-2019. 


Problemi per verificare il numero di crediti 

Ogni iscritto FNOMCeO, dopo essersi registrato può verificare la propria “situazione crediti” presso la banca dati del CoGeAPS (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie), l’organismo nazionale deputato alla gestione delle anagrafiche nazionali e territoriali, dei crediti ECM.

Ma per problemi organizzativi del Co.Ge.APS la situazione indicata potrebbe non essere quella reale. Il presidente Anelli informa che, anche dopo le iniziative adottate da FNOMCeO, la situazione sta tornando alla normalità e le criticità “saranno sanate a breve non appena si sarà concluso il processo di aggiornamento delle anagrafiche nel sistema Co.Ge.APS, attualmente in fase di lavorazione”. 

Articoli correlati

Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno


Il prof. Camillo D’Arcangelo ci parla delle soluzioni additive e di quelle resettive e della minima invasività applicabile attraverso le tecniche digitale


Il presidente Raffaele Iandolo sostituisce Alessandro Nisio come referente per l’odontoiatria, a settembre la prima convocazione


Da febbraio e fino al 31 dicembre è possibile recuperare i crediti non raccolti nel triennio 2020-2022, la Commissione nazionale dovrà invece indicare le modalità per recuperare quelli non...


Saranno assegnati a tutti i sanitari, odontoiatri ed igienisti dentali inclusi, entro il 31 luglio e visibili nell'ara personale degli iscritti sul sito CO.Ge.APS. 


FNOMCeO aggiorna il Manuale sulla Formazione continua del professionista sanitario e chiarisce in tema di crediti per autoformazione e formazione individuale


Vengono meglio chiarite le attività di docenza e di tutoraggio, quelle legate alla stesura di articoli scientifici e all’autoformazione


Saranno “in dote” il prossimo triennio, validi i crediti acquisiti attraverso i corsi in materia di vaccini e strategie vaccinali


Savini (AIO): tre le lacune da chiarire adesso nel decreto legge recovery. Disponibili al confronto per tutelare la Professione


Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari


Schillaci: l'assolvimento dell'obbligo di acquisizione triennale dei crediti formativi non deve essere un mero adempimento formale, ma va inteso come metodo per migliorare realmente la propria...


Altri Articoli

Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


Ghirlanda (ANDI): dobbiamo lavorare per far sì che cittadini, medici, pediatri e politici siano consapevoli del valore della prevenzione odontoiatrica


Secondo una recente ricerca condotta da Ipsos per Mentadent, 7 italiani su 10 si dichiarano soddisfatti del proprio stato di salute orale con importanti differenze a seconda...


Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno


Da oggi online il corso FAD EDRA sulla medicina del sonno. Il Corso in collaborazione con la Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica rilascia crediti ECM


Tom Hanks, “clonato” per uno spot per promuovere cure odontoiatriche legate ad una assicurazione. L’attore su Instagram: non sono io


Con la prof.ssa Antonella Polimeni uno sguardo al ruolo centrale che l’Università ha ed avrà nel costruire l’odontoiatria del futuro attraverso la formazione della nuova generazione di...


Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...


Dal 30 novembre la pubblica amministrazione invierà comunicazione solo attraverso PEC. L’OMCeO Milano ricorda le sanzioni per chi non la comincia all’Ordine


Compugroup Medical Italia punta sull’intelligenza artificiale per supportare i professionisti sanitari. Per i dentisti una applicazione per realizzare la cartella parodontale


Clinical Arena     01 Ottobre 2023

Perni endodontici: Sì/No

I denti trattati endodonticamente che necessitano di una ricostruzione complessa possono essere trattati con l’ausilio o meno di perni endodontici.Scegliere se utilizzare o meno...

di Dino Re


Giuseppe Marano

Le considerazioni e i consigli del presidente Giuseppe Marano in vista del IV Congresso Nazionale di Diracademy. Il punto su odontoiatria digitale, teleodontoiatria e le altre...

di Lorena Origo


Magi: Confronto importante su tema fondamentale. Inaugurata la nuova Aula intitolata a Roberto Lala. Hanno partecipato il presidente CAO Pollifrone e la prof.ssa Polimeni


Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi