HOME - Approfondimenti
 
 
27 Febbraio 2020

Da Chicago, in anteprima, il furuto dell’odontoiatria

Al MidWinter di Chicago l’odontoaitria mondiale ha toccato con mano le novità del settore. Presente anche EDRA con la linea libri in inglese

di Davis Cussotto


Kaleidoscope View, sono le parole chiave scelte da Terri S. Tiersky presidente della Chicago Dental Society  per indicare i principi ispiratori della 155° edizione  del Chicago Midwinter Meeting  che si è svolta nella metropoli dell’Ilinois dal 20 al 22 febbraio.Il caleidoscopio crea immagini mutevoli con simmetrie,forme e colori cangianti  in rapida e continua evoluzione.

La similitudine con la professione, ci spiega la Tiersky, è evidente, le innovazioni tecnologiche ci portano ad esercitare la professione in un paesaggio in continua evoluzione in cui si aprono numerose strade possibili. Per essere attori e non testimoni del cambiamento occorrono eventi come questo aperto a tutti gli operatori del settore con una ampia  fiera merceologica: 640 gli espositoritori, lo scorso anno erano 500.

Presente anche EDRA che ha presentato il proprio progetto di internazionalizzazione e portato il catalogo di libri e strumenti per l’informazione del settore dentale in lingua inglese.

Ricco e variegato il programma culturale: nei 3 giorni del meeting 170 relatori hanno tenuto  oltre 200 lectures e workshop nelle sale del McCormick Place lungo il lago Michigan. Oltre Trentamila i visitatori, dentisti personale di studio e agenti di  commerciali per il congresso dentale più antico al mondo.L’economia mondiale guarda ad oriente ma quest’anno, un fatto imprevisto, la diffusione dei coronavirus, ha portato alla cancellazione della più estesa fiera mondiale del settore il Dental South China previsto a Guangzhou dal 2 al 5 marzo prossimo. Gli osservatori economici ritengono che questo abbia incrementato le presenze a Chicago.

Negli stessi giorni si svolgono a Chicago numerosi  eventi del settore organizzati da diversi operatori economici e la città resta il palcoscenico per il lancio di nuovi prodotti. Molto partecipato è stato  il Lab Day allo Hyatt  Regency Hotel, organizzato dalla rivista LMT. Una convention dedicata  all'odontotecnica, 5.000 i visitatori alla ricerca delle ultime novità sui digital workflow. Seminari per il digital design in inglese e spagnolo hanno sostituito definitivamente la cera e il fornelletto ad alcool. Il leitmotiv del 2020 trattato in alcune presentazioni scientifiche al Meeting e messo in scena nelle dimostrazioni pratiche al Lab Day è il flusso digitale in protesi totale. Numerose sono infatti le aziende che realizzano un loro protocollo operativo che secondo Ronni Schnell docente di protesi alla Boston University oggi è percorribile con un workflow all’ 80% digitale una accuratezza sovrapponibile al metodo tradizionale.

Molte delle novità presentate a Chicago saranno protagoniste al prossimo Expodental Meeting 2020 dal 14 al 16 maggio a Rimini Fiera,

Tra i  prodotti e servizi in vetrina quest’anno abbiamo selezionato per i lettori di Odontoaitria33 gli otto prodotti più cool:

1) Medit I 500La videocamera intraorale leggera, veloce e versatile. Il software di acquisizione ha un algoritmo di intelligenza artificiale che consente una rapida identificazIone del degli scanbody.

2) Mouthwatch, la videocamera intraorale con un buon rapporto qualità/prezzo.

3) Dr light 2 curing light: La lampada fotopolimerizzatrice evoluta con svariati programmi e la funzione di transilluminatore per la diagnosi di carie sugli incisivihttps://flightdentalsystems.com/product/whicam-story-3-intraoral-camera-wireless/ 

4) WhiCam Story 3 videocamera intraorale Wireless ad alta risoluzione.

5) Pollyanna Higiene ha realizzato una Dental Patient Guard una sorta di telino ispirato al burka molto trendy ai tempi del coronavirus.

7) Digital doc  una videocamera intraorale a luce laser, utile per la diagnosi precoce di carie interprossimale senza l'utilizzo delle bite wing, eliminando l'esposizione ripetuta ai raggi.

8) Teledent Si utilizza con la videocamera mounthwatch è un software che consente la condivisione di immagini a distanza tramite un applicativo, utile per il teleconsulto. 

Sotto la video intervista al presidente del Gruppo Editoriale EDRA Giorgio Albonetti sulle iniziative attivate a supporto degli Autori italiani.



Tag

Articoli correlati

Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


Il prof. Camillo D’Arcangelo ci parla delle soluzioni additive e di quelle resettive e della minima invasività applicabile attraverso le tecniche digitale


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


La salvaguardia del tessuto dentale è una delle più grandi innovazioni dell’odontoiatria moderna; tra le varie discipline odontostomatologiche quella che,...

di Dino Re


Federico Emiliani

Un manuale dalla “doppia anima”, rivolto a odontoiatri e igienisti dentali che troveranno nella lettura validi strumenti per perfezionare il loro approccio alla prevenzione e...

di Lorena Origo


Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


Corso FAD EDRA per capire come poter gestire una collaborazione finalizzata alla vendita o cessione dello studio. Il corso rilascia 8 crediti formativi ECM


Come farsi scegliere dal paziente utilizzando i servizi e le opportunità del web è l’obiettivo del corso FAD EDRA 


Ruolo dei FANS nella gestione del dolore nel paziente cardiopatico o con plurimi fattori di rischio cardio vascolari


Molte le correlazioni che il medico e l’odontoiatra devono considerare nel prescriverli. Qualche indicazione


cronaca     05 Luglio 2023

Dente o impianto?

Gli strumenti per una scelta consapevole tra tutte le possibilità terapeutiche a disposizione per salvare un dente naturale o per sostituirlo posizionando o meno un impianto...


Altri Articoli

Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio

di Arianna Bianchi


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento

di Massimo Gagliani


Il nuovo vaccino è fortemente raccomandato per i sanitari, per quanto riguarda mascherine in studio non c’è obbligo ma spetta al titolare decidere. Le nuove regole per i...


Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...

di Dino Re


Salvatore D'Amato, Presidente IAED

A Salvatore D’Amato, Presidente dell'Italian Academy Estethic Dentistry, abbiamo chiesto di anticipare i contenuti dell’appuntamento che si terrà il 20 e 21 ottobre prossimi...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi