HOME - Approfondimenti
 
 
25 Marzo 2020

#iorestoacasa il video invito della Società Italiana di Endodonzia (SIE)

Il messaggio del SIE attraverso le parole della Coordinatrice della comunicazione Denise Irene Karin Pontoriero


Nel suo messaggio a nome di SIE, la dott.ssa Pontoriero esorta i colleghi a rimanere a casa ed essere consapevoli che “quel poi che arriverà presto”, arriverà se sapremo fare la nostra parte rispettando l’invito ad evitare comportamenti ed azioni che possono favorire la diffusione del contagio.  

Dott.ssa Denise Pontoriero, che vede anche aspetti positivi nella situazione attuale, convita che “questo silenzio calato nelle nostre case e studi” consentirà di vivere situazioni ed emozioni che la vita frenetica di tutti i giorni ci aveva fatto dimenticare. 

“Noi odontoiatri e noi endodontisti siamo l’eccellenza” e questo fermarsi “non arresterà di un centimetro i nostri sogni ed i nostri obiettivi”, è il messaggio positivo della dott.ssa Pontoriero. Ma nel video non mancano informazioni sui progetti SIE e consigli per gli endodontisti.  




Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Impressioni, considerazioni, suggerimenti ed attività da svolgere da parte del presidente di Italian Academy of Osseointegration Alfonso Caiazzo


La presidente Antonella Abbinate si rivolge con un video ai colleghi complimentandosi per il senso di responsabilità dimostrato e condividendo riflessioni e previsioni 


Nel video appello il Segretario AIO chiede ai dentisti di restare a casa e dare assistenza ai pazienti solo per le urgenze indifferibili. Questi i consigli per farsi trovare pronti quando si...


L’invito: non è tempo di polemiche ma di unione e coesione avendo tutti bene in mente che il primo obiettivo è tutelare la salute nostra e degli altri. Il video intervento del dott. Cassetta


Guarda e vota il poster presentato al Congresso SIE da: L. Esposito, F. Iaculli, N.G. Armogida, M. Cernera, M. Simeone, S. Rengo


Guarda e vota il poster di: I Perondi, S. Taschieri, R. Fornara, C. Fortunati, G. Mulas, M.V. Zaro, S. Corbella


Guarda e vota il poster presentato al Congresso SIE da: D. Angerame, F. Gattesco, D. Porrelli, L. Generali, E. Pedullà


Guarda e vota il poster di: A. Balocco, M. Alovisi, D. Pasqualini, L. Giordano, E. Moccia, N. Scotti, E. Berutti


FNOMCeO attivato anche per questo triennio formativo il Dossier di Gruppo. Le macro aree e come attivarlo e completarlo


Altri Articoli

La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti


Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...


Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM


Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche


Uno studio su 100 città statunitensi rivela: dove ci sono più sparatorie, le persone si curano meno i denti. A giocare un ruolo determinante, l’ambiente sociale 


Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio


La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus


Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari


Per AIO un’occasione da non perdere per l’odontoiatria


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi