Scambio di emozioni e comunicazione estremamente personalizzata. Le tecnologie digitali possono essere di grande aiuto al dentista
Nel servizio di cure odontoiatriche interagiscono più persone: una alla ricerca di soluzioni per un problema di salute umana e altre, il team dentale, in grado di aiutarla.
Dal momento che la caratteristica essenziale degli esseri umani è la capacità di avere emozioni si può affermare cheil servizio di cure dentali è uno scambio di emozioni. Esse nascono in modo repentino e hanno manifestazioni fisiche più o meno appariscenti oggi misurabili attraverso gli strumenti sofisticati utilizzati nelle Neuroscienze.
Nei servizi alla persona, tipici delle attività sanitarie, la produzione si realizza contestualmente al consumo .
In altre parole il paziente (consumer) è parte stessa delle risorse umane dello studio odontoiatrico (producer) e per spiegare l’essenzialità del rapporto umano nelle professioni sanitarie si utilizza il termine bland di prosumer. “Siamo macchine emotive che pensano ed è la dimensione emozionale che ci fa scegliere un servizio o un prodotto tant’è vero che il 95% delle decisioni le prendiamo a livello inconscio”.
Così spiega Vincenzo Russoneuroscienziato in un recente intervento al Postgraduate Marketing and Management in Odontoiatria presso l’Università Vita e salute di Milano.
“Le ricerche neuroscientifiche -continua il Prof Russo - hanno cambiato il nostro rapporto con le decisioni facendo venir meno lo snobismo corticale che riteneva la motivazione o scelta di consumo come un percorso alto e razionale imputabile alla corteccia cerebrale”.
Oggi le nuove tecnologie digitali sono di grande aiuto per fidelizzare il nostro rapporto con il paziente nato da una emozione.
Ci consentono infatti di segmentare il paziente e realizzare la comunicazione custom made, personalizzata per fidelizzarlo al servizio di cure.Il processo passa attraverso i nuovi software gestionali che permettono di profilare i pazienti per cluster di età, cultura, reddito, interessi. Somministrare succinti questionari intervista per comprendere le esigenze o aspettative dei singoli cluster e utilizzare messaggi guidati dai CRM (Customer Relationship Management) i software deputati alla gestione delle relazioni con gli utenti e alla loro fidelizzazione.
La relazione emozionale continua infatti al di fuori delle pareti fisiche dello studio e si perpetua in un environment, un ambiente virtuale fatto di recensioni di pazienti soddisfatti (passaparola) e messaggi-proposte personalizzati alle esigenze del paziente che gli giungono attraverso i canali della comunicazione digitale.
Per concludere possiamo affermare che le risorse umane RU sono il valore più grande di uno studio professionale o di una azienda che offre servizi sanitari alla persona.
____________________________________________________________________
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 24 Giugno 2025
Cosa prevede la normativa, come conservarli, come verificare periodicamente la data di scadenza e come stoccare quelli scaduti e quando e come vanno smaltiti
approfondimenti 19 Giugno 2025
L’appello rivolto al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al Sottosegretario Marcello Gemmato. “Il ribasso indiscriminato delle tariffe può compromettere la qualità...
approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
gestione-dello-studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
approfondimenti 10 Giugno 2025
L’esperta, un atteggiamento che non deve essere etichettato come maleducazione, serve un approccio di comunicazione strategica
approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
approfondimenti 12 Maggio 2025
I perché l’ascolto autentico è oggi una competenza strategica anche – e soprattutto – nello studio dentistico
O33igiene-e-prevenzione 23 Gennaio 2025
Questo studio valuta l'efficacia di un programma di educazione alla salute orale personalizzato e visivo in aggiunta all'educazione all'igiene orale convenzionale
di Lara Figini
approfondimenti 19 Settembre 2024
Una revisione sistematica condotta dall’Università di Palermo evidenza come sia scarsa l’informazione verso i pazienti sul rischio osteonecrosi sia dei medici che dei dentisti
approfondimenti 07 Giugno 2024
La fotografia ha assunto negli anni un ruolo talmente importante da risultare essenziale nella pratica clinica, sino a potersi definire a pieno titolo come una vera e propria...
approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
approfondimenti 24 Ottobre 2023
Standard dettati dal General Dental Council per la comunicazione dello studio odontoiatrico tramite social e web
di Lorena Origo
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità