In realtà, il 31% dei bambini sotto i 6 anni ha delle carie: sono colpiti 7 milioni di denti da latte. Inoltre, tra l’80 e il 90% delle cavità non ha ricevuto il trattamento necessario
Dal Libro bianco promosso dal Consejo General de Dentistas e dalla Fundación Dental Española emerge che il 46% dei genitori ritiene che i propri figli non abbiano problemi di salute orale.
Tuttavia, in Spagna, il 31% dei bambini sotto i 6 anni ha delle carie: sono colpiti 7 milioni di denti da latte. Inoltre, tra l’80 e il 90% delle cavità non ha ricevuto il trattamento necessario.
Questo sondaggio indica anche che solo il 71% dei genitori afferma di avere portato il proprio figlio dal dentista nell’ultimo anno, una cifra che scende rispetto al 2015, quando era dell’82%. È particolarmente preoccupante che, nella fascia di età compresa tra 2 e 6 anni, solo il 32% abbia mai effettuato un controllo dal dentista.
Il Consejo General de Dentistas ricorda l'importanza dei denti da latte per diversi motivi: sono fondamentali per la masticazione e la deglutizione, fungono da guida e mantengono lo spazio per i denti permanenti che usciranno in seguito, consentono una corretta pronuncia e svolgono un ruolo rilevante per l’autostima del bambino.
Inoltre, è necessario bandire l’idea che le cavità dei denti da latte non debbano essere trattate perché cadranno: se non trattate, possono portare a infezioni, alla perdita dei denti e creare problemi successivamente.
Infatti, i batteri delle carie dei denti da latte possono colpire i denti permanenti, causando carie anche in questi. Ecco perché si consiglia di iniziare i controlli odontoiatrici dal primo anno di vita, per rilevare carie precoci. In alcuni casi il dentista applicherà sigillanti in resina alle fessure di alcuni molari per evitare che si verifichi il 70-80% delle cavità. Questi sigillanti trasformano la fessura in una superficie liscia, facilitando la pulizia e rendendo difficile la crescita dei batteri. Nei bambini che presentano un maggiore rischio di carie, il medico deciderà se è necessario applicare anche una vernice al fluoro.
È altresì consigliabile andare dal dentista se si osservano anomalie nell’eruzione dei denti, poiché molte volte sono anticipate o ritardate più del necessario, oppure quelle definitive avvengono senza che i denti da latte siano caduti. Il più delle volte, se scoperto in anticipo, il problema è facile da risolvere.
Un buon momento per fare un check-up è dopo le vacanze, prima di iniziare la scuola. Durante l’estate, infatti, l’igiene orale è spesso trascurata e il dentista sarà in grado di rilevare e trattare le piccole cavità che sono apparse.
L’importanza di assumere sane abitudini
Per evitare la carie è essenziale mantenere una corretta igiene orale e abitudini alimentari. Ecco alcuni consigli.
Per quanto riguarda il cibo, è consigliabile seguire una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura, pesce e olio d’oliva, riducendo al minimo il consumo di zuccheri e grassi.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Dal Collegio degli Odontologi e degli Stomatologi della Cantabria una serie di consigli da dare ai genitori per curare la salute orale fin dai primi mesi di vita dei bambini ...
O33ricerca 13 Marzo 2024
Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...
di Lara Figini
aziende 04 Marzo 2024
Proseguendo la collaborazione con TeamSmile per altri due anni l'azienda compie un ulteriore passo avanti verso il raggiungimento di uno degli obiettivi centrali del suo programma...
Presenti tra gli scaffali dei prodotti destinati all'infanzia, proposti in morbidi packaging e contenenti generalmente frutta frullata, questi prodotti sono finiti sotto la luce...
di Lorena Origo
aziende 16 Giugno 2022
Ivoclar intende promuovere una comprensione e una conoscenza più approfondite della profilassi della carie nell’infanzia affinché a ogni bambino sia data l’opportunità di...
inchieste 05 Settembre 2024
Nel 2023, il numero di dentisti iscritti in Spagna ha raggiunto i 42.075 professionisti, un aumento del 29,7% in 10 anni. Sotto accusa una mancata programmazione formativa
cronaca 11 Ottobre 2023
Rendere maggiormente sostenibile dal punto di vista ambientale il proprio studio: presentata un’analisi dei cambiamenti già fatti e da attuare in futuro. Le indicazioni che...
cronaca 22 Dicembre 2022
L’annuncio è di una imminente apertura a Milano per poter offrire assistenza odontoiatrica ai pazienti di Lombardia e Piemonte ospiti di residenze per anziani ma anche a domicilio
approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
cronaca 13 Maggio 2022
Avrebbe realizzato una protesi direttamente al paziente nel suo laboratorio. Dovrà anche risarcire il paziente
Approfondimenti 19 Settembre 2025
L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti
Di... Sera 19 Settembre 2025
Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia
Cronaca 19 Settembre 2025
Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...
Igienisti Dentali 18 Settembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 18 Settembre 2025
Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua
O33Inchieste 18 Settembre 2025
Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale
Approfondimenti 17 Settembre 2025
Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...
Igienisti Dentali 17 Settembre 2025
Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione
O33Approfondimenti 17 Settembre 2025
Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico
Cronaca 17 Settembre 2025
E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra
Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...
Approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
O33Normative 15 Settembre 2025
Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...