Il Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche, Odontoiatriche dell’Università degli Studi di Milano organizza per il 2022 quattro corsi di perfezionamento in ortognatodonzia
Nel periodo da gennaio ad aprile, due i corsi in programma.
Il corso “Disfunzioni cranio mandibolari e dolore oro-facciale” attraverso una visione a 360° nel campo delle disfunzioni cranio mandibolari ha l’obiettivo di fornire le basi conoscitive teoriche e pratiche relative alla valutazione del paziente candidato alla terapia medico-odontoiatrica del dolore oro-facciale e alle principali e scientificamente evidenti operatività cliniche.
“Tecnologia e applicazione clinica degli allineatori ortodontici”, rivolto ai professionisti che desiderano appropriarsi degli aspetti concettuali biomeccanici e clinici della gestione degli allineatori, ha la finalità di portare il partecipante a conoscenza dei fondamentali aspetti diagnostici, prognostici e terapeutici nell’ambito dell’applicazione clinica della tecnica degli allineatori trasparenti in ortodonzia. Attraverso un articolato percorso esplora molteplici aspetti della terapia con allineatori ortodontici comparandoli alle tecniche tradizionali di ortodonzia fissa vestibolare e linguale, gettando luce sui futuri sviluppi in questo campo quali la stampa 3D.
Altri due corsi sono programmati per il periodo febbraio-settembre.
“Ortognatodonzia Clinica - Corso base” è destinato a coloro che vogliono avvicinarsi all’ortognatodonzia e si propone di portare il partecipante a conoscere i fondamentali aspetti diagnostici, prognostici e terapeutici in ambito ortognatodontico. Ha lo scopo di fornire le basi conoscitive teoriche e pratiche relative alla valutazione cefalometrica e auxologica del paziente ortognatodontico e alle principali operatività cliniche.
Il corso avanzato “Metodologie Staight Wire, Self Ligating e Personalizzate” è indirizzato agli ortodontisti esperti che desiderano approfondire i temi più salienti dell’ortodonzia contemporanea e si propone di portare il partecipante a conoscenza dei fondamentali e più aggiornati aspetti terapeutici in ortodonzia fissa con metodologie straigth-wire e self-ligating e di trattamento con allineatori nei casi ortodontici e ortodontico-chirurgici. Ha lo scopo di fornire, inoltre, le più recenti conoscenze in ambito diagnostico quali l’utilizzo della CBCT e il workflow digitale. Si propone infine di approfondire l’approccio multidisciplinare alla scienza ortognatodontica con attenzione agli aspetti ortodontico-chirurgici e ortodontico-parodontali.
I corsi si svolgeranno presso l’Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7, Aula Crociera Alta.
Per informazioni: tel. 02 50320240 - perfezionamento.ortognatodonzia@unimi.it
Sotto è possibile scaricare, il programma completo dei corsi.
eventi 12 Ottobre 2012
Il corso di perfezionamento in medicina orale e trattamento odontoiatrico dei soggetti a rischio medico organizzato dall'Università degli studi di Milano si terrà presso il Dipartimento...
cronaca 18 Dicembre 2008
L’istituto universitario odontoiatrico è da riformare? Dove è possibile intervenire? L’Università di Milano è certamente un polo d’eccellenza e anche per questo motivo siamo andati a...
cronaca 30 Novembre 2007
Chirurgia odontostomatologica: a Milano i primi specialistiPresso l’Aula Magna della Clinica del Lavoro dell’Università degli Studi di Milano, nei giorni scorsi, si sono svolte le discussioni...
patologia-orale 19 Novembre 2007
Quello dei dolori orofacciali e delle cefalee, che coinvolge molti ambiti medici diversi e che si sta rapidamente evolvendo, è un argomento affascinante e complesso. Per saperne di più abbiamo...
O33farmacologia 05 Ottobre 2023
Lo studio valuta l'effetto dei corticosteroidi sul dolore acuto post-operatorio nei pazienti sottoposti a intervento chirurgico di estrazione dei terzi molari mandibolari
di Lara Figini
O33implantologia 21 Dicembre 2020
Studio retrospettivo italiano sulle condizioni tissutali perimplantari a breve termine di una procedura di aumento osseo semplificata, basata sull’utilizzo del periostio come membrana/barriera e...
di Lara Figini
strumenti-e-materiali 27 Ottobre 2020
Numerose sono le procedure odontoiatriche in grado di creare un aerosol capace di trasportare batteri, virus e particelle inquinate nell’ambiente circostante.L’utilizzo di...
O33parodontologia 19 Giugno 2019
I denti che vengono trattati con chirurgia parodontale ricostruttiva hanno una buona prognosi a lungo termine, anche nel caso di lesioni parodontali profonde intraossee....
di Lara Figini
implantologia 14 Novembre 2018
Le infezioni post-operatorie implantari sono considerate una complicanza rara, con una prevalenza che varia dall'1,6% all'11,5% e di solito si verificano entro il primo mese dopo...
di Lara Figini
cronaca 28 Settembre 2023
Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024
normative 14 Settembre 2023
Tutte le società con direttore sanitario devono versare lo 0,5% di quanto fatturato nel 2022 ad ENPAM. Ecco come fare e chi sono gli esclusi
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno epresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
Cronaca 24 Novembre 2023
Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...
Il Tribunale di Roma condanna il Comune per aver sanzionato illegittimamente un odontoiatra. A seguire la vicenda legale la CAO di Roma
Cronaca 22 Novembre 2023
Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele
Approfondimenti 22 Novembre 2023
Gli studi dentistici, in qualità di strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla...