HOME - Approfondimenti
 
 
18 Febbraio 2022

Riconoscere la salute orale come un elemento centrale delle malattie non trasmissibili

FDI chiede all’OMS di inserire nella bozza della strategia globale NCD (malattie non trasmissibili) anche le patologie riguardanti la salute orale

Cristoforo Zervos

Accettata favorevolmente dall’OMS la richiesta della World Dental Association (FDI) di inserire nella bozza della strategia globale NCD (malattie non trasmissibili) anche le patologie riguardanti la salute orale. La bozza verrà discussa ed approvata nel mese di maggio di quest’anno.

FDI ha collaborato con l’Associazione internazionale per la ricerca dentale (IADR) per far avanzare il piano d'azione globale per la prevenzione e il controllo delle NCD (NCD GAP) anche attraverso gli sviluppi più recenti sulla salute orale, includendo i "best buy" e altre raccomandazioni sulla salute orale come elemento centrale dell'agenda.

Anche la World Health Professions Alliance (WHPA), che comprende FDI insieme alla International Pharmaceutical Federation (FIP), International Council of Nurses (ICN), World Physiotherapy e World Medical Association (WMA), ha presentato una dichiarazione su questo punto all'ordine del giorno. La dichiarazione chiedeva all'OMS di riconoscere che tutti i professionisti della salute sono la forza trainante per far avanzare gli obiettivi della NCD e devono quindi essere coinvolti nello sviluppo e nell'attuazione della road map di attuazione (2023-2030).In sintesi, FDI, ha esortato l'OMS, oltre alla salute mentale, alla neurologia, all'inquinamento atmosferico e alla cura degli occhi, dell'orecchio e dell'udito, a riconoscere la salute orale come un elemento centrale dell'agenda NCD, a cui anche la road map dovrà allinearsi.

Tutto ciò renderà la risposta all'NCD più completa, unificata e coerente.

Per FDI sono strettamente necessari ulteriori sviluppi sul controllo dell’alcol, sulla prevenzione e cura del diabete e dell’obesità. Lo scopo è l’aumento della consapevolezza della relazione tra diabete e salute parodontale e la prevenzione e la gestione ottimale del diabete diventano fondamentali per evitare complicazioni come la parodontite.

La prevenzione dell’obesità è anche strettamente collegata al consumo di zuccheri, che spesso provocano la carie dentale. Invece, buone politiche di controllo e riduzione del consumo di alcol possono contribuire ad abbassare i rischi di tumori orali e lesioni dentali traumatiche.Infine, FDI ha anche aderito alla promozione dell’allattamento al seno nell’ambito della alimentazione infantile.

I sostituti del latte materno contengono zuccheri liberi, che aumentano il rischio di sviluppare la carie della prima infanzia. Come parte di ciò, gli Stati membri devono adottare e far rispettare misure per rafforzare l'attuazione e il monitoraggio del Codice internazionale sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno, comprese le strategie di comunicazione e marketing digitale.


Articoli correlati

Serve formazione ed umanità ricorda la prof. Nardi indicando i livelli di attenzione nei protocolli operativi. All'Università Sapienza di Roma un evento congressuale ed un Master dedicati

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Spesso i disturbi alimentari si manifestano a livello della bocca. Ecco perché è importante riconoscerli tempestivamente


In occasione della notte di Halloween, ricercatori americani hanno classificato le caramelle più dannose per lo smalto


In questa puntata di Clinical Arena è stata trattata una tematica che ricopre un ruolo sempre più di spicco all’interno della nostra professione, l’odontoiatria materno...

di Dino Re


La prof.ssa Nardi interviene sul tema della prevenzione sintetizzando i protcolli e le fasi centrali sia in pre che in post terapia ortodontica

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


In occasione della Giornata mondiale del Diabete, Straumann Group ed il dott. Scaringi ricordano il legame tra diabete e salute orale, con 6 indicazioni da dare ai pazienti 


Il verificarsi di NSRetx è sempre causa di stress e disagio sia per il paziente che per l’odontoiatra e può avere un impatto negativo sul loro rapporto....

di Lara Figini


Numerosi studi clinici hanno indagato gli effetti del trattamento parodontale multicomponente sulla salute orale e metabolica di individui con parodontite e diabete: questa...

di Lara Figini


In un recente studio trasversale, pubblicato sul Journal of Periodontology, gli autori hanno determinato la prevalenza della parodontite in bambini e adolescenti con diabete di tipo 2 e...

di Lara Figini


Una ricerca della King Saud University ha confrontato il successo degli impianti a tuberosità corta sui pazienti diabetici e quelli non diabetici


Lo studio valuta l'intensità del dolore post-operatorio in seguito all’utilizzo di due sistemi di strumentazione canalare in denti asintomatici con polpa necrotica e lesioni...

di Lara Figini


La revisione sistematica ha esaminato la letteratura sul trattamento ortodontico eseguito in pazienti con parodontite aggressiva e cronica

di Lara Figini


Altri Articoli

Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi