FDI chiede all’OMS di inserire nella bozza della strategia globale NCD (malattie non trasmissibili) anche le patologie riguardanti la salute orale
Accettata favorevolmente dall’OMS la richiesta della World Dental Association (FDI) di inserire nella bozza della strategia globale NCD (malattie non trasmissibili) anche le patologie riguardanti la salute orale. La bozza verrà discussa ed approvata nel mese di maggio di quest’anno.
FDI ha collaborato con l’Associazione internazionale per la ricerca dentale (IADR) per far avanzare il piano d'azione globale per la prevenzione e il controllo delle NCD (NCD GAP) anche attraverso gli sviluppi più recenti sulla salute orale, includendo i "best buy" e altre raccomandazioni sulla salute orale come elemento centrale dell'agenda.
Anche la World Health Professions Alliance (WHPA), che comprende FDI insieme alla International Pharmaceutical Federation (FIP), International Council of Nurses (ICN), World Physiotherapy e World Medical Association (WMA), ha presentato una dichiarazione su questo punto all'ordine del giorno. La dichiarazione chiedeva all'OMS di riconoscere che tutti i professionisti della salute sono la forza trainante per far avanzare gli obiettivi della NCD e devono quindi essere coinvolti nello sviluppo e nell'attuazione della road map di attuazione (2023-2030).In sintesi, FDI, ha esortato l'OMS, oltre alla salute mentale, alla neurologia, all'inquinamento atmosferico e alla cura degli occhi, dell'orecchio e dell'udito, a riconoscere la salute orale come un elemento centrale dell'agenda NCD, a cui anche la road map dovrà allinearsi.
Tutto ciò renderà la risposta all'NCD più completa, unificata e coerente.
Per FDI sono strettamente necessari ulteriori sviluppi sul controllo dell’alcol, sulla prevenzione e cura del diabete e dell’obesità. Lo scopo è l’aumento della consapevolezza della relazione tra diabete e salute parodontale e la prevenzione e la gestione ottimale del diabete diventano fondamentali per evitare complicazioni come la parodontite.
La prevenzione dell’obesità è anche strettamente collegata al consumo di zuccheri, che spesso provocano la carie dentale. Invece, buone politiche di controllo e riduzione del consumo di alcol possono contribuire ad abbassare i rischi di tumori orali e lesioni dentali traumatiche.Infine, FDI ha anche aderito alla promozione dell’allattamento al seno nell’ambito della alimentazione infantile.
I sostituti del latte materno contengono zuccheri liberi, che aumentano il rischio di sviluppare la carie della prima infanzia. Come parte di ciò, gli Stati membri devono adottare e far rispettare misure per rafforzare l'attuazione e il monitoraggio del Codice internazionale sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno, comprese le strategie di comunicazione e marketing digitale.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
igienisti-dentali 18 Dicembre 2024
La prof.ssa Nardi ricorda quanto la medicina di genere consideri l’universo femminile suscettibile alle patologie condizionate dalle modifiche del metabolismo endocrino, nelle differenti fasce...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
approfondimenti 17 Dicembre 2024
Le informazioni utili e consigli che potreste dare ai vostri pazienti per evitare di mettere a rischio la salute orale durante le feste
O33ricerca 12 Settembre 2024
Lo studio ha valutato la concordanza tra le decisioni di trattamento tra dentisti che hanno effettuato esami tradizionali di persona utilizzando apparecchiature mobili e altri...
di Lara Figini
O33approfondimenti 02 Agosto 2024
Da FDI una serie di utili strumenti per tutelare la salute orale nelle persone anziane. In particolare un questionario per capire la fragilità clinica ed una serie di esercizi...
approfondimenti 19 Luglio 2024
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
approfondimenti 13 Novembre 2024
Domani 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete, ecco le informazioni che potrebbe essere utile condividere con i pazienti
O33parodontologia 13 Novembre 2024
Una revisione della letteratura ha indagato sulla correlazione in particolare per quanto riguarda la peri-implantite
sleep-medicine 20 Settembre 2024
Uno studio internazionale ha approfondito il forte legame tra OSA e T2DM, evidenziando l'importanza di un approccio di gestione integrato
di Fabio Gatti
O33parodontologia 05 Settembre 2024
Lo studio valuta il tasso di successo del trattamento canalare (RCT) in pazienti con diabete mellito di tipo 2 (T2DM), nonché l’impatto del RCT sul livello di glucosio nel...
di Lara Figini
In occasione della Giornata mondiale del Diabete, Straumann Group ed il dott. Scaringi ricordano il legame tra diabete e salute orale, con 6 indicazioni da dare ai pazienti
O33endodonzia 02 Ottobre 2024
Lo studio indaga l'effetto del carico funzionale immediato delle capsule a copertura completa sull'esito clinico e radiografico della terapia endodontica non chirurgica eseguita...
di Lara Figini
O33approfondimenti 27 Settembre 2024
EFP condivide una guida per aiutare i pazienti a comprendere l’importanza della salute delle gengive e come tutelarla
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari
Approfondimenti 20 Gennaio 2025
I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...
Cronaca 20 Gennaio 2025
Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap