Nuova dichiarazione della FDI per stimolare il settore verso ad adottare pratiche sanitarie più rispettose dell’ambiente. Il settore è responsabile del 5% di emissioni di gas serra
La FDI (World Dental Federation) ha di recente pubblicato un nuovo documento sull’assistenza sanitaria orale ecosostenibile. Lo Statement è stato creato per stimolare il settore della salute orale verso delle pratiche sanitarie più rispettose dell’ambiente, al fine di ridurre l’impronta di carbonio in tutta la professione odontoiatrica. Il documento è stato presentato in un vertice speciale organizzato da FDI che ha riunito una vasta gamma di influenti parti interessate, tra cui figure di spicco dell'industria, professionisti sanitari, esperti accademici, autorità legislative e associazioni dentistiche.
"Il settore sanitario è responsabile di circa il cinque per cento delle emissioni globali di gas serra - ha sottolineato il prof. Ihsane Ben Yahya, presidente FDI e decano del Facoltà di Odontoiatria, Università Mohammed VI di Scienze della Salute, Casablanca, Marocco – e il mondo dell’assistenza sanitaria orale ne fa parte. Per questi motivi – ha continuato il Presidente – anche il mondo odontoiatrico ha la responsabilità di ridurre il proprio impatto ambientale e questa dichiarazione che abbiamo presentato è un primo passo importante. Infatti – ha evidenziato Ben Yahya - essa riflette il crescente riconoscimento all'interno della nostra comunità di sforzarci nel migliorare la salute orale dei nostri pazienti in modo sempre più sostenibile ed in conformità con gli obiettivi delle Nazioni Unite. Bocche più sane significano un pianeta più sano".
L'assistenza sanitaria odontoiatria contribuisce all’impatto ambientale dovuto all'inquinamento atmosferico, al rilascio di CO2 associato a viaggi e trasporti, all'incenerimento dei rifiuti, alla mancanza di imballaggi riciclabili, all'impatto dei gas serra, dei gas anestetici come il protossido di azoto e all'elevato consumo di acqua.
Nello specifico, il documento identifica i fattori complessi che stanno alla base dei comportamenti e delle pratiche attuali e raccomanda nuove strategie virtuose basate su quattro principi cardine (“le 4 R”): Ridurre, Riciclare, Riutilizzare e Ripensare. Inoltre, vengono evidenziate alcune criticità legate alle pratiche e ai trattamenti dentali accessibili, per facilitare una buona salute orale e ridurre le disuguaglianze nell'assistenza. Nella dichiarazione, si evidenzia la necessità di ridurre al minimo l'assistenza sanitaria orale "evitabile", promuovendo pratiche di prevenzione incentrate su una eccellente igiene orale, diete sane a basso contenuto di zuccheri e l’eliminazione del tabagismo.
"Prevenire è meglio che curare ed è il modo più efficace e pratico per ridurre la necessità di interventi clinici associati agli impatti ambientali”, ha dichiarato il prof. Nicolas Martin, Chair di FDI Sustainability in Dentistry Task Team e Clinical Professor in Restorative Dentistry alla School of Clinical Dentistry dell'Università di Sheffield nel Regno Unito. "Quando è necessario un trattamento – ha evidenziato Martin - l'assistenza sanitaria orale dovrebbe concentrarsi su pratiche durevoli nel tempo, utilizzando prodotti e materiali di alta qualità che dureranno più a lungo e/o richiederanno meno interventi sostitutivi".
Per approfondimenti a questo link sul sito FDI.
didomenica 20 Novembre 2022
Mentre scrivo questo DiDomenica, le delegazioni presenti alla Cop27, l’annuale conferenza delle Nazioni Unite sul clima, non sono ancora riuscite a raggiungere un accordo su di un documento...
approfondimenti 21 Settembre 2022
Una serie di strumenti e guide per aiutare gli studi ad essere più sostenibili dal punto di vista ambientale. Possibile monitorare i progressi ed ottenere riconoscimenti virtuali ...
lettere-al-direttore 09 Marzo 2022
L’esperienza del dott. Tiziano Caprara: non bastano gli accorgimenti strutturali, ma ci vogliono anche quelli comportamentali
approfondimenti 25 Febbraio 2022
Una recente scoping review analizza questa eventualità e le eventuali pratiche per realizzarla anche se tutto deve partire dalla consapevolezza del professionista
O33normative 11 Gennaio 2022
Limitata la vendita e l’utilizzo di alcuni prodotti. Bicchieri e strumenti in plastica monouso ad uso sanitario continueranno ad essere venduti
cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
La FDI World Dental Federation ha assunto una nuova posizione in merito durante il World Dental Parliament del 2022 tenutosi a Ginevra, in Svizzera
approfondimenti 10 Marzo 2023
Attraverso un libro bianco FDI esplora vantaggi e rischi delle applicazioni di intelligenza artificiale per la cura, l’istruzione e la ricerca in odontoiatria ed invita i dentisti ad utilizzare...
conservativa 29 Settembre 2022
Dentisti ed équipe odontoiatriche sono fortemente incoraggiati a sensibilizzare i colleghi e i pazienti sulla CTS e a effettuare una diagnosi precoce
didomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
O33gestione-dello-studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
O33gestione-dello-studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena