Nel primo articolo abbiamo approfondito i vantaggi di utilizzare una tecnologia specifica per effettuare le visite a distanza, in questo illustriamo una sua applicazione pratica.
Iniziamo il cammino di Anna descrivendo i primi passi e capendo insieme i vantaggi del monitoraggio a distanza basato sull’intelligenza artificiale (IA) grazie al sistema Dental Monitoring (DM).
Il 2 novembre 2021 (fig. 1) viene bondato l’espansore rapido del palato ancorato alle miniviti e a 1.6 e 2.6 con bande. Anna viene istruita a iniziare l’attivazione il giorno successivo con due attivazioni giornaliere, per almeno due settimane. Il controllo in studio sarebbe avvenuto dopo circa un mese.
Figura 1
In quella stessa seduta viene dedicato tutto il tempo necessario alla paziente e ai genitori per il setting degli appuntamenti virtuali, ovvero la consegna dello ScanBox e l’assegnazione del protocollo da parte del DM Champion. Il DM Champion è quel membro del team particolarmente formato nell’ambito digitale, responsabile della customer care del paziente e trait d’union tra l’azienda, gli altri membri dello staff e il medico.
Lo ScanBox è il supporto dedicato di DM per permettere al paziente, posizionando su di esso il proprio smartphone, di effettuare in modo agevole le scansioni della bocca. Il protocollo specifico settato per questa paziente è quello “monitoraggio espansore” dove l’intelligenza artificiale rileva in particolar modo le arcata a bocca aperta e chiusa in tutte le dimensioni dello spazio.
Dalle scansioni l’IA è stata programmata per controllare diversi parametri: il livello di igiene orale, l’integrità dell’apparecchiatura, la presenza in sede delle componenti e, soprattutto, che l’espansione stia avvenendo registrando l’apertura dello spazio interincisivo superiore. Il protocollo prevede scansioni ogni cinque giorni in modo tale da controllare in modo serrato la paziente vista la delicatezza del caso.
Il 7 novembre, dopo la prima scansione, si inizia a osservare l’integrità dell’apparecchiatura e l’apertura della sutura che viene ulteriormente confermata da una successiva scansione il 12 novembre. La paziente, dopo ogni scansione, riceve un messaggio da parte dell’IA sull’esito dell’analisi. Nello specifico, per tutto il mese di novembre ha ricevuto esito positivo in tema di apertura del diastema, di igiene orale e di integrità dell’apparecchiatura.
Anna si è sentita seguita e ha potuto recarsi tranquillamente per il check in office dopo un mese dall’inizio della terapia. Grazie all’IA ho potuto valutare così anche la collaborazione della paziente al trattamento. Dopo circa 10 giorni (fig. 2) di attivazione la paziente ha iniziato ad avvertire fastidio e la possibilità di gestire alcuni messaggi direttamente sull’applicazione ha reso estremamente agevole la comunicazione e ha tranquillizzato la paziente che sapeva di avere sempre qualcuno a portata di mano.
Figura 2
Si è deciso così di rallentare l’attivazione portandola a un giro al giorno per garantire il comfort della paziente.
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
O33approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
approfondimenti 22 Novembre 2023
Gli studi dentistici, in qualità di strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla...
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena