Per la prof.ssa Nardi, l’importante è considerare l’assistenza alla persona motivandolo alla prevenzione che deve essere considerata “terapia del benessere”
Il vocabolario definisce il paziente quale persona affetta da una malattia, e più genericamente chi è affidato alle cure di un medico o di un chirurgo. L’OMS ha suggerito un nuovo concetto di salute, puntando non più sull’assenza di malattia e sul completo benessere fisico, psichico e ambientale, ma ha sollecitato l’attenzione più oggettiva e reale sull’importanza di considerare “l’assistenza alla persona”.
Spesso, come confermato dai dati epidemiologici, la "persona assistita" è affetta da patologie sistemiche croniche che hanno bisogno di efficiente gestione da parte delle professioni mediche e sanitarie. La maggior parte delle patologie sistemiche hanno ripercussioni sulla salute del cavo orale, e se prendiamo in considerazione la complessità terapeutica di alcune di esse, prendersi cura della persona, alleviandone la sofferenza attraverso l’ascolto e l’intercettazione dei bisogni clinici ed extra clinici, riporta alla necessaria umanizzazione delle terapie.
L’approccio motivazionale sui corretti stili di vita e la scelta di tecnologie che permettano di essere di supporto alle terapie di prevenzione professionale e/o domiciliari condivise ed accettate dalla persona assistita, modificano lo scenario di estremo tecnicismo clinico delle terapie, e sollecitano la capacità di adattamento e di autogestione.
La responsabilità del percorso di salute viene condivisa tra i professionisti e la persona assistita, per vincere le sfide fisiche, cliniche ed emotive delle patologie: gli operatori sanitari, e nel caso specifico della salute orale gli “igienisti dentali”, hanno il gravoso compito di intercettare le fragilità ed i punti di forza del paziente complesso, in modo da personalizzare percorsi di prevenzione che assicurino un efficace supporto ed una reale compliance. Per le persone assistite che presentano un cavo orale in salute, sarà opportuno sottolineare il valore del mantenimento, per preservare la salute sistemica, come confermato dalla letteratura scientifica.
La prevenzione è da considerare vera “terapia del benessere”
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Insieme a EFP e PBOHE Lanciano un Appello Globale per un’Azione Immediata. Obiettivo: entro il 2030 copertura sanitaria universale
interviste 28 Gennaio 2025
La prof.ssa Strohmenger: la salute e la malattia sono due fenomeni di comunità e la loro gestione deve essere un diritto dell’essere umano e un dovere comunitario di farsene...
inchieste 16 Dicembre 2022
Poche le politiche preventive nonostante le malattie orali siano le più diffuse tra quelle non trasmissibili. Quasi 17milioni di italiani ha denti cariati non trattati, oltre 9...
“Sii orgoglioso della tua bocca” è lo slogan per l’edizione 2022 scelto da FDI. Online gli strumenti messi a disposizione di odontoiatri ed igienisti per sensibilizzare i cittadini
Il riconoscimento globale dei benefici dei preparati topici contenenti fluoro, cemento vetroionomerico, fluoruro di diammina d'argento, salutato come "un enorme passo avanti per la salute orale"
cronaca 08 Febbraio 2024
L’allarme parte dalla provincia di Bolzano dove i NAS hanno avviato controlli a tappeto per intercettare ASO che svolgono attività cliniche di prevenzione di competenza degli...
igiene-e-prevenzione 27 Ottobre 2022
La prof.ssa Nardi sottolinea i rischi di una contaminazione microbica e indica i consigli da dare ai propri pazienti per la gestione della fase di igienizzazione
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Obiettivo del XXI Congresso Nazionale U.N.I.D. è stato fornire un aggiornamento professionale a 360°
Nel rispetto delle proprie competenze tutte le figure del Team odontoiatrico devono lavorare in sinergia sentendosi responsabili. Ecco le indicazioni della prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
“Prendersi cura dell’uomo per curare l’organismo, gestire la complessità con la sapiente applicazione di scienza, clinica, professionalità e umanità.”Con questo take home message si è...
Riprendendo i dati di una ricerca italiana, la prof.ssa Nardi evidenza come l’ozonoterapia sia un approccio clinico ecosostenibile a supporto dei protocolli clinici in...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Uno report finanziario ha evidenziato come la prevenzione ma anche solo l’utilizzo di “gomme” senza zucchero potrebbe far risparmiare milioni di dollari in cure dentistiche ...
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione